
“Frammenti di Storia”: l’Italia attraverso le impronte e le immagini della Polizia Scientifico
Inaugurata la mostra che sarà visitabile ad Ascoli Piceno fino al 12 febbraio 2019 al Palazzo San Filippo sede della Prefettura
Inaugurata la mostra che sarà visitabile ad Ascoli Piceno fino al 12 febbraio 2019 al Palazzo San Filippo sede della Prefettura
Saranno accolti in Cas gestiti dalle Prefetture tramite associazioni e altre organizzazioni
Verranno attivate tutte le necessarie misure affinché i visitatori e gli espositori della imminente kermesse possano agevolmente raggiungere Norcia
Insieme al Governatore e al Sottosegretario con delega al terremoto c'erano il Prefetto Rita Stentella e il presidente della Provincia Sergio Fabiani: "Aprire i cantieri e impiegare nuova forza lavoro"
Sarà disinnescato domenica 20 gennaio, quando 12 mila persone saranno evacuate in una zona rossa di un raggio di 800 metri dal luogo del ritrovamento
Il Comune di Ascoli è rientrato nella graduatoria ottenendo l'importo tramite il Ministero degli Interni
E' stato esaminato e approvato durante un incontro di prefetti e procuratori della repubblica delle Marche, indetto dal prefetto Antonio D'Acunto presso la Prefettura di Ancona
L'iniziativa si colloca nell'ambito delle attività preordinate ad assicurare la massima attenzione nei lavori pubblici che ricadono nelle aree del cratere e sono finalizzate a prevenire il rischio di interferenze
A Dinardo, Vice Prefetto Aggiunto e Capo di Gabinetto e Commissario Prefettizio spetterà la gestione provvisoria del Comune in attesa del perfezionamento della procedura di scioglimento del Consiglio Comunale
Sono stati esaminati i risultati relativi alle attività di contrasto al lavoro irregolare e al sistema di reclutamento e le ulteriori azioni da intraprendere a tutela della legalità
Il 12 settembre 1943 la popolazione ascolana insorse contro gli invasori nazisti e il 3 ottobre si verificarono i primi scontri tra i partigiani e l'esercito tedesco, tra i primi in Italia
L'idea è quella di riproporre la soluzione che, nel corso della partita di ritorno dei playout di serie B contro la Virtus Entella dello scorso 31 maggio, aveva permesso di collocare i tifosi ospiti proprio nei distinti nord-est
L’obiettivo è quello di ancorare un tettoia metallica al moncone di tribuna che è residuato dopo l'intervento di messa in sicurezza dopo gli eventi sismici del 2016
Erano presenti oltre ai vertici delle Forze dell’ordine, il Sindaco del Capoluogo e i rappresentanti dei Comuni di San Benedetto del Tronto e Grottammare, anche il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale
Le proposte possono essere inoltrate dalle Aziende, dalle Organizzazioni Sindacali ed Assistenziali o direttamente dai lavoratori interessati entro e non oltre il 31 ottobre 2018
Coordinamento delle attività di prevenzione e gestione delle emergenze per un territorio sempre più sicuro, una formazione all’avanguardia per operatori e volontari
All’incontro erano presenti oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco, alcuni Sindaci, i referenti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e altri enti
I giorni festivi dalle ore 6 alle ore 19:30; nelle giornate di sabato dalle ore 6 alle ore 8 e dalle ore 15 alle ore 19:30; i giorni feriali (dal lunedì al venerdì) dalle ore 6 alle ore 8 e dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Nel corso dell’incontro sono stati trattati i temi che hanno motivato lo sciopero e si è voluto, in particolare,porre l’attenzione sulla fase di ricostruzione post terremoto, ancora in fase di avvio
Oltre a D'Acunto (Ancona), c'erano Rita Stentella (Ascoli Piceno), Maria Luisa D'Alessandro (Fermo), Roberta Preziotti (Macerata) e Carla Ciancarilli (Pesaro Urbino)