ASCOLI PICENO – La splendida cornice di Piazza del Popolo sarà il set cinematografico del film “Il gatto e la luna”.
Protagonista la bellissima Maria Grazia Cucinotta insieme ad attori di spicco come Enzo Garinei ed Enzo Storico.
“Per Ascoli un’altra prestigiosa vetrina nazionale per mostrare a tutta Italia le nostre bellezze” afferma il sindaco Marco Fioravanti.
Un film che darà visibilità al territorio marchigiano e che ha suscitato l’interesse del nostro tessuto economico imprenditoriale. L’eco de Il gatto e la luna, il film che viene girato (fino al 14 agosto) in questi giorni in vari luoghi delle Marche, non è dunque solo artistica ma ha anche, e soprattutto, una valenza promozionale perché veicolerà in primis nella sale cinematografiche alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra regione scelti dalla troupe guidata dal regista Roberto Lippolis.
Vera madrina dell’operazione la conosciutissima attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta ad Ascoli Piceno uno dei luoghi scelti per le riprese assieme a Numana, Sirolo, Osimo, Pedaso. Presenti con la Cucinotta e parte della troupe del film il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini e il direttore Confcommercio Marche nonché Delegato per il Turismo della Camera di Commercio delle Marche prof.Massimiliano Polacco.
La Camera di Commercio delle Marche ha sostenuto questo progetto “perché siamo convinti” le parole di Sabatini “che possa contribuire a far conoscere un territorio, il nostro, ricco di eccellenze imprenditoriali oltre ad essere un luogo meraviglioso da visitare e da vivere”.
L’aspetto legato all’incoming turistico è il concetto sul quale si sofferma particolarmente Polacco competente nel settore: “Crediamo che questa operazione cinematografica – le sue parole –, possa essere un importante veicolo promozionale per la nostra regione e pertanto abbiamo voluto sostenere il progetto per il quale Maria Grazia Cucinotta è una garanzia di qualità. Il Turismo è il nuovo motore economico della nostra regione sul quale vogliamo investire con forza sfruttando tutte le opportunità di sviluppo come questa. Esaltare i nostri luoghi attraverso una pellicola cinematografica, che è uno strumento d’arte, può aiutarci ad attrarre turisti che vogliono conoscere la nostra regione pertanto ben vengano realizzazioni come questa fatta nelle Marche”.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo