
Ascoli, dipendente del comune licenziato quando il comune era chiuso per Covid. Arriva ricorso in Tribunale
Di seguito pubblichiamo un comunicato dell'Ugl: "Il dipendente quando è tornato al lavoro ha trovato chiuso"
Di seguito pubblichiamo un comunicato dell'Ugl: "Il dipendente quando è tornato al lavoro ha trovato chiuso"
Il segretario provinciale del sindacato si schiera dalla parte del direttore regionale dell'Ufficio Scolastico dopo la lettera al centro delle contestazioni
Venerdì in Tribunale la prima "puntata" del caso dei tre lavoratori licenziati dal colosso dell'elettronica dopo la chiusura del punto vendita del centro commerciale e l'offerta di un trasferimento per i tre tra Sicilia e Veneto. Per Ugl "trasferimenti e licenziamenti ingiusti"
Sarà discussa la causa dei tre lavoratore, che a seguito della chiusura del punto vendita nel Centro Commerciale, non avevano accettato i trasferimenti a Gela e Portogruaro. "Un licenziamento mascherato" è la tesi di Ugl provinciale
L'avvocato Fabio Luzi ha depositato il ricorso dopo che l'Inail ha rifiutato di riconoscere quanto richiesto dal lavoratore
Soddisfazione per il sindacato per l'esito delle elezioni
La sigla sindacale parla della situazione dei dipendenti del comune di Ascoli: "Sconcerto e irritazione per le valutazioni dei dipendenti"
Si tratta di tre persone che erano state ricollocate dopo la chiusura del punto vendita di Città delle Stelle. Pronti i ricorsi dinanzi al giudice del lavoro. Ugl durissima: "Macelleria sociale"
Con la chiusura del punto vendita di Città delle Stelle resta incerto il futuro dei lavoratori. La sigla sindacale vuole scongiurare trasferimenti lontanissimi
La segreteria della sigla sindacale scrive: "Evitiamo licenziamenti mascherati da trasferimenti"
Momento delicato per una delle sigle più attive del panorama provinciale che negli ultimi tempi si è schierata al fianco dei lavoratori di Picenambiente e Unieuro. La crisi del patronato nazionale Enas sta minacciando sempre più l'attività sindacale
Il punto vendita di Città delle Stelle dovrebbe chiudere il 7 luglio mentre il sindacato Ugl nei giorni scorsi aveva raccontato del pericolo spostamento a Gela e Portogruaro per cinque lavoratori, di cui una incinta al nono mese
La circostanza la riporta Ugl che aggiunge: "Una lavoratrice dovrebbe finire a Gela ma è al nono mese di gravidanza"
La società con sede a Forlì sulla chiusura del punto vendita a Città delle Stelle: “E' stato rifiutato il ricollocamento part-time nei negozi della provincia, non ci resta che procedere con la ricollocazione dei dipendenti presso altri punti vendita di Ascoli e di altre regioni. I sindacati parlano di procedura per licenziamento collettivo ma non ci sono i presupposti di legge"
Il sindacato lamenta i ritardi del tavolo che si dovrebbe mettere in piedi per la ricollocazione dei 13 lavoratori della filiale del colosso dell'elettronica
La catena, da quanto riporta Ugl, avrebbe proposto ai 13 lavoratori del negozio spostamenti e tagli delle ore contrattuali fino al 50%. "E' inaccettabile" dice la sigla che annuncia che i lavoratori incroceranno le braccia il 19 maggio
Ugl: "Ci hanno sempre detto che aprivano negozi, non che li chiudevano, è una caduta di stile". L'apertura di un nuovo negozio al centro commerciale Oasi è la causa?
La denuncia arriva dalla Ugl provinciale e si riferisce a un fatto di cronaca di circa un mese fa che coinvolse un operatore ecologico di Ascoli Servizi. Si infortunò a un dito mentre lavorava intervenendo in difesa di una ragazza in Piazza del Popolo
Punto per punto la replica del presidente Simone Mariani alla nota dei rappresentanti dei lavoratori: "Le aziende pagano non solo le proprie scelte, come è giusto che sia, ma pagano anche le opportunità non colte a causa dei comportamenti delle rappresentanze sindacali, che in taluni casi sono state, e potrebbero ancora essere, motivo dell'abbandono del nostro territorio da parte di grandi aziende"
Nelle Marche, si contano oltre 200 addetti, quattro le imprese interessate. La situazione è pesante: sono a rischio circa 30 posti di lavoro