
“Inflazione giù per il crollo dei prezzi della verdura”
E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sui prezzi al consumo a gennaio. "Si tratta di una evidente dimostrazione dell’andamento dell’impatto dei cambiamenti climatici"
E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sui prezzi al consumo a gennaio. "Si tratta di una evidente dimostrazione dell’andamento dell’impatto dei cambiamenti climatici"
Ad affermarlo è un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione nel 2017 che evidenzia per tutto l’anno un aumento dell’1,8%
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione a novembre con l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande
Ad affermarlo è un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione ad ottobre che evidenzia la spinta autunnale
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti a commentare i dati Istat sull’inflazione che scende a maggio ad un valore tendenziale dell’1,4%
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti a commentare i dati Istat sull’inflazione che raggiunge ad aprile il valore tendenziale dell’1,8% il valore più alto dal 2013
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti a commento dei dati Istat sull’inflazione che raggiunge a febbraio il valore tendenziale dell’1,6% mentre il commercio al dettaglio registra un aumento
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in merito ai dati Istat definitivi sull’inflazione che raggiunge a gennaio il valore tendenziale dell’1%, al top da tre anni e mezzo (agosto 2013)
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti a commentare i dati Istat sull’inflazione che raggiunge a gennaio il valore tendenziale dello 0,9% il valore piu’ alto dal 2013
"Gli agricoltori nel 2016 - sottolinea la Coldiretti – hanno dovuto vendere piu’ di tre litri di latte per bersi un caffè o quindici chili di grano per comprarsene uno di pane ma la situazione non è migliore per le uova, la carne o per alcuni prodotti orticoli"