
Tag nucleo tutela patrimonio culturale


Restituita alla Chiesa di San Francesco di Fermo una scultura in marmo di Andrea Contucci rubata dieci anni fa
I successivi sviluppi investigativi hanno permesso di identificare due ricettatori, un fiorentino di anni 40 la cui posizione è ancora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria mentre l’altro è un settantatreenne romagnolo

Nucleo Tutela Patrimonio Culturale: “Nel 2016 oltre 150 interventi nei luoghi del sisma”
In totale 77.645 opere (di cui 689 dipinti, 668 sculture, 1.929 beni ecclesiastici e 74.359 beni archivistici e librari) salvate e recuperate dai militari

Terremoto, recuperate opere d’arte nella chiesa Santa Maria Delle Grazie
A Trisungo. L'attività è stata condotta dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona e della Stazione di Arquata con i Vigili del Fuoco di San Benedetto

Terremoto, tutela del patrimonio artistico e culturale
Proseguono le attività di tutela del patrimonio artistico e culturale avviate a poche settimane dal terremoto del 24 agosto e incrementate a seguito degli eventi di ottobre

Recuperati beni dalla chiesa SS Annunziata di Arquata del Tronto
Nella frazione di Tufo. Tra questi, una preziosa statua lignea della madonna del 1500, miracolosamente integra nonostante tutto all'interno fosse crollato

Acquasanta, opere recuperate dalla chiesa Madonna della Misericordia
Nello stesso servizio e in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Arquata del Tronto è stato recuperato un prezioso Crocifisso in legno policromo risalente al XV secolo dalla Chiesa del Santissimo Crocifisso di Pretare

Rubava nelle chiese della Provincia di Ascoli, arrestato
In particolare trafugava corone di santi, ex voto, monili in oro e altro modificandoli in modo da renderne difficile l'individuazione e li vendeva attraverso i "Compro Oro"

Falsi d’autore venduti su Internet, dieci indagati tra cui due marchigiani
Venivano falsificate le ceramiche dei maestri sardi Federico e Melkiorre Melis, Ciriaco Piras e Vincenzo Farci, tutti noti artisti del '900 mettendo poi in vendita le opere nelle aste online