
Sabato 27 gennaio Open Day all’Agribimbo Oasi La Valle
Aperte ufficialmente le iscrizioni per l’anno educativo 2018/2019., sabato 27 gennaio presso la struttura di Pagliare del Tronto avrà luogo il primo Open Day del nuovo anno.
Aperte ufficialmente le iscrizioni per l’anno educativo 2018/2019., sabato 27 gennaio presso la struttura di Pagliare del Tronto avrà luogo il primo Open Day del nuovo anno.
Resoconto del consorzio in merito alla vicenda dell'ospedaletto presso il centro educativo ambientale "Oasi la Valle" di Pagliare del Tronto
Messaggio del direttivo contro la negazione di allestire un gazebo informativo, nella festa dei lavoratori, perché le aree risultano occupate
Nuovi spazi aggregativi creati per lo svolgimento di manifestazioni: "CamminaCAI150" (20 aprile) e "Ascolta il Fiume" (21 aprile), sono i primi eventi in agenda. Tante le prenotazioni, molti già i primi visitatori.
La Picenambiente lancia la storia illustrata da Valeria Colonnella e scritta da Caterina D'Angelo. Così anche i più piccoli potranno avvicinarsi al mondo della raccolta differenziata
E’ successo all'’ Oasi La Valle di Pagliare. L’autore, un anziano del posto. Una testimone dell’accaduto: ”Non finisce qui, coinvolgeremo Striscia la Notizia”. L’assessore Silvestri: ”Un gesto dissennato ed imprevedibile”
La rassegna chiuderà domenica, 2 settembre alle 19:00, all’interno de L’Oasi La Valle. Presenti alla cerimonia tutti i protagonisti: dal Presidente della Provincia, Piero Celani, al sindaco di Spinetoli, Angelo Canala.
Presentato giovedì a Pagliare il “Simposio di Scultura”, primo evento nell’ambito della rassegna artistica promossa dalla Provincia. L'assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini:" Celebriamo, in tutta la sua bellezza, una pietra simbolo del Piceno".
L’Assessore alla Cultura, Andrea Maria Antonini, ha illustrato il ricco programma della rassegna, al via da giovedì 23 agosto. La manifestazione è promossa dalla Provincia e finanziata dalla Regione Marche.
Una moto prende fuoco in località Brecciarolo, e 4 ettari di terreno sono andati in fumo, poco più tardi, nella zona a ridosso della pista ciclabile, poco prima dello svincolo per Spinetoli.
Attualmente rappresenta il principale polo di attrazione ambientale della vallata. Luigi Silvestri, assessore all'Ambiente e responsabile dell'Oasi:” Frutto dell'impegno del Comune di Spinetoli e dei cittadini”
Prodotti tipici, qualità e freschezza saranno gli ingredienti essenziali del primo appuntamento con la "Cena degli Orti", previsto per venerdì 20 aprile alle 21, presso l'agriturismo il Morrice di Pagliare del Tronto
Nuove ed interessanti prospettive per la struttura di Pagliare. Già sede certificata del “Centro di Educazione Ambientale”, sarà il cuore di un'importante iniziativa per l’ambiente e lo sviluppo del territorio
Nuova sede a Pagliare del Tronto. L'inaugurazione ufficiale, prevista per domenica 18 dicembre dalle 17 in poi, sarà anche l'occasione per presentare la mostra "Il mondo legato ad un respiro" del fotografo Gabriele Viviani.
Orti per gli anziani, un laboratorio di educazione ambientale per le nuove generazioni, un centro di recupero per gli animali selvatici. Vi presentiamo un gioiello della Vallata del Tronto
Costo complessivo di 308 mila euro. Il sindaco di Spinetoli: "Abbiamo sempre lavorato nella direzione del recupero degli spazi pubblici"
Dopo la raccolta dell'umido, all’inizio di quest’anno è partito il servizio porta a porta per la frazione secca nelle zone urbane. L'assessore Silvestri: "Abbiamo superato il 40% di differenziata"
Nasce un Ecoparco per sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura del riciclo. Comune di Spinetoli, Picenambiente, Fondazione FruitAdv, Bacino Imbrifero del Tronto assieme per valorizzare ancor di più una stupenda area naturalistica