
Si lavora per il “Festival dell’Appennino”
Tra le sfide c'è l'obiettivo di internazionalizzare l'evento con una promozione anche in lingue estere e agganciandolo al circuito dei tour operator
Tra le sfide c'è l'obiettivo di internazionalizzare l'evento con una promozione anche in lingue estere e agganciandolo al circuito dei tour operator
Dal 20 ottobre i giovani al lavoro in musei, archivi e contenitori culturali del territorio. Svolgimento di attività, all'ampliamento dell'offerta dell'orario di apertura, alla realizzazione di laboratori didattici
Installata in un punto panoramico una telecamera che permette di osservare il paese delle Fate e le montagne circostanti. L'assessore provinciale Petrucci: "Attraverso il web le eccellenze del territorio a disposizione di potenziali turisti"
Successo di pubblico per la mostra permanente allestita presso la Cartiera Papale. Il ciclo dell'acqua illustrato attraverso schermi touchscreen, mappe tridimensionali, allestimenti in plexiglass. Avviati contatti con diversi musei scientifici italiani per future collaborazioni.
Terminato ad Ascoli il tuor per i 17 ragazzi figli di emigrati che vivono adesso in Argentina, Brasile, Canada, Belgio, Australi)
A Comunanza i pellegrini hanno incontrato gli esperti della comunicazione web protagonisti del progetto "Dreaming Terre del Piceno". Iniziativa promossa dalla Provincia nell'ambito dell'anteprima del Festival dell'Appennino
L'iniziativa permette di scegliere il proprio percorso scolastico tenendo presente le varie opportunità offerte dal territorio Piceno. Il progetto si articolerà in 2 giornate: ad Ascoli il 2 r 3 dicembre mentre a San Benedetto il 16 e 17
La Provincia promuove un corso di formazione per migliorare l’accoglienza turistica e la promozione del territorio riservato al personale di enti e associazioni. Maria Pia Spurio: "La misurazione di costi e presenze rappresenta uno strumento di indagine fondamentale per migliorare i servizi e le offerte”
50 mila copie in distribuzione dalla Provincia prima dell'estate nei punti di maggior afflusso dei visitatori. Realizzata anche una guida sui diversi percorsi tematici percorribili nel territorio provinciale