Video dei Vlurd, l’evento che conclude il Carnevale Offidano. Immagini dell’8 marzo 2011, giorno di Martedì Grasso. Riprese e montaggio Maria Josè Fernandez Moreno.
Clicca sull’icona a destra per vedere il video. Attendi 10 secondi per il caricamento dello spot video. Le visualizzazioni su YouTube non tengono conto dei video visti direttamente su PicenoOggi.it.

OFFIDA – Con l’accensione dei ‘lurd, si spegne il Carnevale. L’8 marzo la tradizionale sfilata di fascine infucate, ha percorso tutto il centro storico, ponendo fine ai festeggiamenti.

Nella stessa giornata le maschere offidane, hanno allietato e coinvolto tutti i presenti. Quest’anno non potevano mancare i “Garibaldini” in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Presenti anche i “Punteruoli Rossi” che inseguivano una povera palma e tutta la parodia sull’attualità, Berlusconi in primis.

Chi partecipa al Carnevale di Offida, lo sa, non può rimanere osservatore passivo. Tante le case o le cantine, aperte per l’occasione, hanno offerto ai passanti, offidani e non, tipicità enogastronomiche.

Alle 17:30 come vuole la tradizione, in piazza hanno alzato la musica e si è dato inizio alle danze. Una discoteca all’aperto in cui tutti ballavano, come da tradizione.

L’accensione dei V’lurd poi ha ricreato la tanto attesa e magica suggestione di un borgo che s’illumina nella notte, con il calore del fuoco. Infine il frenetico ballo intorno al falò della piazza che si è concluso con l’intonazione dell’inno ufficiale del Carnevale, dedicato alle donne offidane, “Addio Ninetta addio


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.