
Vlurd ad Offida dal 2016 al 2020, rivivi la festa di fine Carnevale con foto e video
In attesa del 2022, ecco scatti e filmati tramite i nostri articoli
In attesa del 2022, ecco scatti e filmati tramite i nostri articoli
Arriva l'ufficialità
Scatti e filmati da piazza del Popolo
L'ordinanza di Ceriscioli annullava anche le manifestazioni carnevalesche, ma adesso si attendono le decisioni di Roma, martedì 25, per sapere cosa si farà nel pomeriggio di Martedì Grasso
E proprio sui monitor dei treni regionali, così come nelle biglietterie, per la prima volta Trenitalia promuoverà gli appuntamenti del Carnevale offidano
Piceno Oggi ha seguito la consueta e amata manifestazione che segna la fine della festa. Tante maschere in piazza e non solo
Canne imbottiti di paglia, di lunghezza variabile, che vengono accesi e portati a spalla da centinaia di uomini e donne mascherati con i guazzarò, lungo le vie del paese
Il sindaco Valerio Lucciarini ha infatti letto una sua poesia, dedicata all’amico musicista, scomparso recentemente che ha lasciato un gran vuoto
Documento realizzato per evitare schiamazzi fino a tarda notte oltre a comportamenti non idonei e danni al decoro urbano. Ecco cosa prevede
Presenti anche i protagonisti de Lu bov fint e Li vlurd di Offida, dei Moccoli di Castignano e degli Zanni di Pito e Umito per Acquasanta, oltre ovviamente al Re Carnevale e Buonumor Favorito
Uomini e donne provenienti dai Comuni limitrofi ma anche da fuori Regione. Un appuntamento molto amato, da famiglie e giovani
Il crepuscolo e l'atmosfera ancora medievale del centro abitato, danno a questa processione di fasci incendiati portati da persone mascherate una suggestione particolarissima
E' scontro. Il gruppo di opposizione contesta: "Bagordi eccessivi e attività che speculano". L'amministrazione replica: "Confrontiamoci sui fatti e facciamo critiche sì, ma costruttive, che servano a tutto noi nelle opportune sedi"
Tanti gli eventi in programma, fra i più sentiti dalla cittadinanza Lu Bov Fint e Vlurd. Dal 20 gennaio al 13 febbraio gli appuntamenti previsti
Per il tradizionale appuntamento non solo offidani ma anche "forestieri" provenienti da tutta la provincia e e dalle zone limitrofe
L’Amministrazione offidana inoltre ha optato per un investimento importante coinvolgendo l'agenzia, anche per tutti i giorni festivi da qui al carnevale, tutti i sabati e domeniche e, nella settimana più importante, dal giovedì grasso fino al martedì
Migliaia di persone in Piazza del Popolo e l'intero centro storico per la conclusione del Carnevale offidano. Centinaia i fasci di canne secche arsi e poi gettati nel grande falò al centro della piazza
Nella tradizionale chiusura del Carnevale offidano, balli e canti intorno al falò della piazza in una festa di singolare originalità
Il Martedì Grasso è famoso anche per la festa in piazza che, dalle prime ore del pomeriggio, sarà animata da tutti i gruppi mascherati e le Congreghe storiche
La tradizionale chiusura del Carnevale offidano non ha registrato alcun problema di ordine pubblico: solo tanta allegria