
500 anni di Carnevale ad Offida, il Borgo si prepara per un anniversario speciale
La prima attività carnevalesca si fa infatti risalire al 1524, non sappiamo bene se fosse una maschera, una caccia al bove, o semplicemente la voglia di stare insieme
La prima attività carnevalesca si fa infatti risalire al 1524, non sappiamo bene se fosse una maschera, una caccia al bove, o semplicemente la voglia di stare insieme
Dopo lo stop forzato di tre anni, causa la pandemia Coronavirus, finalmente la grande festa che era mancata in primis agli offidani ma anche a molti visitatori dal Piceno e da fuori Regione
Con il Sindaco anche il presidente della Pro Loco di Offida, Tonino Capriotti che auspica un ritorno alla normalità per l’edizione del 2023 e già guarda al 2024, quando si celebreranno i 500 anni del Carnevale offidano
In attesa di rivivere la festa nel 2022, un viaggio nel passato tramite i nostri articoli ricchi di immagini e video
Arriva l'ufficialità
“Un’occasione per far conoscere in tutta Italia il Carnevale Storico di Offida" così Tonino Pierantozzi, Presidente della Pro Loco
Scatti e filmati da piazza del Popolo
Margherita, Patrizia, Adele e Annamaria spiegano come vivono l'evento offidano
Segui i nostri servizi, scatti e filmati, dal centro storico
Venerdì pomeriggio classico e affollato appuntamento in Piazza del Popolo e dintorni, con il classico costume da guazzarò. La ricostruzione storica dell'evento
Il 17 gennaio è la giornata in cui solitamente i cittadini di Offida avviano le festività della festa più pazza dell'anno. Dal blog di Alberto Premici
Nella tradizionale chiusura del Carnevale offidano, balli e canti intorno al falò della piazza in una festa di singolare originalità
La pro loco informa che il primo appuntamento sarà il 17 gennaio con la "Festa di Sant'Antonio". Poi ci si rivedrà a febbraio: l'8 all'Enoteca regionale, il 16 con la Domenica degli Amici. E via così
Come tutti i Giovedì Grasso, anche quest'anno c'è stato il passaggio del testimone tra il sindaco e una congrega. L'8 febbraio sarà la volta de Lu Bov Fint
Aveva 83 anni. Il cordoglio del sindaco Valerio Lucciarini: "La sua figura ci mancherà, esprimeva con forza l'attaccamento alla città e alle sue tradizioni"
Anche quest’anno grande successo per la festa più amata dagli offidani. Qui le immagini dell’evento
Come ogni anno il carnevale offidano ha richiamato migliaia di persone che in Piazza del Popolo hanno "matato" il "bove finto"
Immagini dell'8 marzo 2011, a conclusione dei festeggiamenti carnevaleschi offidani