ASCOLI PICENO – Si sono visti ieri alla succursale del Liceo Artistico “Osvaldo Licini” Monsignor Montevecchi, Vescovo di Ascoli, ed il dirigente scolastico professor Giovanni D’Angelo per selezionare il bozzetto definitivo della statua della Madonna delle Grazie tra quelli ideati dai ragazzi della classe 4, Sezione beni culturali.
La statua in travertino, inizialmente destinata al quartiere di Porta Romana poi scartata per motivi urbanistici, verrà posta presso la rotatoria di Monticelli, davanti alla Clinica San Giuseppe mentre gli altri bozzetti in ceramica saranno esposti al Battistero, in centro storico.
Inoltre, per il progetto “Umanizzazione” ideato dal professor D’Angelo e dal dottor Novelli, Dirigente Generale dell’Asur di San Benedetto del Tronto, insieme al Direttore Amministrativo ed al Primario del reparto di Pediatria, gli studenti del “Licini” realizzeranno opere figurative al Pronto Soccorso di San Benedetto ed in altri reparti ospedalieri e, nell’ambito del percorso di alternanza scuola-lavoro del Liceo, ritratti e fotografie per i degenti del reparto di Pediatria, dietro consenso degli stessi e delle loro famiglie, al fine di renderne meno difficile la permanenza in ospedale.
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo