COLLI DEL TRONTO – Una mostra per ripercorrere la storia dell’Arma fra cimeli e divise. Giovedì all’interno dei locali dell’ex Convento dei cappuccini in Contrada Vallicella di Colli del Tronto il Comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Alessandro Patrizio, il Presidente del Consiglio provinciale Armando Falcioni ed il Vice Sindaco di Colli del Tronto Andrea Cardilli hanno presentato ufficialmente la Mostra “Le immagini che fanno la storia: frammenti di Unità”.
Sarà inaugurata il 28 maggio alle ore 11, fino al 7 giugno prossimo (orari 9-13 15-19), e sarà proprio la splendida cornice dell’ex convento dei cappuccini di Colli del Tronto ad ospitarla; un contesto perfetto per una occasione di notevole importanza culturale e sociale.
Si tratta di una mostra itinerante – come hanno spiegato i relatori – nei vari territori italiani, organizzata dal Co.I.R Interregionale Carabinieri “Podgora-Roma” e dal comitato provinciale manifestazioni 150° Unità d’Italia. Le sale dell’ex convento saranno allestite in modo tale da ripercorrere a ritroso nel tempo i momenti storici della vita dell’Arma, attraverso l’esposizione di oggetti comuni della vita professionale di un carabiniere: armi, divise con ornamenti di carattere storico che segnavano le varie epoche, e molti altri cimeli che lo hanno accompagnato fino ai giorni nostri. L’apertura della Mostra, il 28 maggio alle ore 11-00, sarà caratterizzata dalla presenza delle massime Autorità Militari, Regionali, Provinciali e Locali che di fatto danno un significato di grande importanza all’evento stesso ed al grande impegno profuso per la sua realizzazione.
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo