ROCCAFLUVIONE – La melodia incantata dell’arpa celtica e le sue sublimi evocazioni risuoneranno nella “Città di Pietra” (Meschia) immersa, da secoli, tra castagneti secolari e tramonti d’inizio estate. E’ quanto si potrà vivere nella nuova tappa del “Festival dell’Appennino” in programma domenica 19 giugno nella storica frazione del comune di Roccafluvione con inizio alle ore 16,30. A incantare le atmosfere dell’antico borgo cinquecentesco, incastonato nel cuore del Piceno, saranno due interpreti del calibro di Adriano Sangineto e Vincenzo Zitello.
Sangineto, versatile poli-strumentista e compositore di musiche tradizionali, si cimenterà in brani di musica irlandese accompagnando il soave ritmo della sua arpa con momenti canori. A seguire, (alle 18,30) sarà la volta del grande Vincenzo Zitello, pioniere dell’arpa celtica in Italia e concertista di fama internazionale, che presenterà il suo vasto bagaglio musicale fatto di straordinarie sperimentazioni armoniche e leggiadrie classiche. Tra i momenti più spettacolari della sua performance sarà l’esecuzione alternata di arpa Celtica e Bardica, strumenti dai suoni differenti ma dalle eguali suggestioni, che incarnano il simbolo della musica Gaelica.
“Ogni tappa del Festival è una straordinaria sorpresa non solo per i sempre più numerosi partecipanti ed escursionisti, ma anche per noi organizzatori e rappresentanti istituzionali – dichiara l’Assessore provinciale alla Cultura Andrea Maria Antonini – sono certo che i due concerti in programma nel castagneto della località picena, con il suo carico di fascino intramontabile e di poesia, ci permetterà di vivere un’altra serata dalle grandi emozioni e dalle struggenti visioni ai confini con la leggenda”.
Appuntamento adatto a tutta la famiglia, senza limite di età: si può arrivare fin dal mattino a Meschia, dove grazie all’associazione AVAM sarà possibile usufruire del punto ristoro, attivo da pranzo fino a sera. Volontari della stessa associazione sono disponibili poi ad accompagnare sul momento chiunque voglia conoscere i magnifici posti intorno al centro di Meschia.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.festivaldellappennino.it
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo