
“In equilibrio sul sisma”, il 25 giugno secondo appuntamento al Festival dell’Appennino
Escursione mattutina, performance artistica con la slackline di Filoarmonica e Mistrafunky Street Band a chiudere il pomeriggio insieme
Escursione mattutina, performance artistica con la slackline di Filoarmonica e Mistrafunky Street Band a chiudere il pomeriggio insieme
Alcune raccomandazioni per l’escursione: indossare scarpe da trekking, avere con sé dell'acqua, portare un cambio. La partecipazione agli eventi è gratuita
Nascono "Le belle passeggiate", il Festival diffuso del turismo for all, con l’intento di comprendere e far comprendere che i luoghi si vivono respirandoli, ascoltandoli e percependoli, divenendo così delle occasioni straordinarie di benessere psicofisico e della qualità della vita.
Dal “Solstizio d’estate”, evento inaugurale martedì 21 giugno alle Tre Caciare - Montagna dei Fiori, a fine luglio, sei giornate di escursioni, racconti, tradizioni, eccellenze, cultura e, naturalmente, spettacolo, nel segno dell’inclusività.
Qui il programma della giornata
Il resoconto
Qui i programmi delle due giornate, la prima ad Arquata e la seconda a Santa Maria in Pantano
Ecco quando e dove
La kermesse, realizzata da Bim Tronto, Mete Picene e Appennino Up, nel weekend propone un doppio appuntamento alla scoperta del nuovo bivacco Zilioli e di Santa Maria in Pantano.
Leggi tutte le info
Dal 27 giugno all'1 agosto, otto appuntamenti pensati come una miscela perfetta di escursioni, racconti, tradizioni, eccellenze, cultura e, naturalmente, spettacolo. Tutto in un’ottica tipicamente inclusiva
Qui tutte le info per scoprire il programma delle giornate
Si ricorda che la prenotazione obbligatoria
Il ritrovo degli escursionisti è fissato alle 8 e 45, per partire alle 9 per la passeggiata di 7 chilometri, con dislivello in salita e discesa di 400 metri, adatta a tutti, anche a persone poco allenate
Il successo dell’edizione inverno-primavera del Festival dell’Appennino sta superando ogni più rosea aspettativa, domenica 7 al termine dell'escursione, è previsto anche un concerto con il cantautore Massimo Liberatori
24 e 31 marzo, due eventi con Venarotta protagonista insieme ai luoghi vicini. A contatto con la natura e le bellezze del territorio
Con la prima performance teatrale in inglese della stagione a cura della compagnia teatrale del Festival: lo spettacolo è di Cesare Catà
Il 21 giugno con musica e osservazione astrale.Il programma prevede numerose iniziative. Il ritrovo è previsto per le ore 19, al Belvedere dove sarà allestito un ristoro