
Ciip, a causa di un problema tecnico tornano le chiusure notturne: stop immediato in alcune aree
Chiusure immediate anche in alcune zone di Ascoli, Castorano, Spinetoli, Castel di Lama e Offida
Chiusure immediate anche in alcune zone di Ascoli, Castorano, Spinetoli, Castel di Lama e Offida
Il bilancio del confronto secondo l'associazione. Nel piatto tanti temi, e non solo, che interessano a lungo raggio l'intera provincia ascolana
Nella missiva dei primi cittadini si legge: "Sarebbe paradossale per un Comune da un lato dover provvedere a creare fondi per l’aiuto alle bollette per i meno ambienti e dall’altro sostenere l’aumento per un bene essenziale"
Il Tavolo Piceno per l’Acqua Bene Comune chiede un incontro urgente ai vertici della Ciip in relazione alle notizie di possibili ingiustificati aumenti delle tariffe.
Si ribadisce che nella situazione attuale di precarietà delle fonti di approvvigionamento non si esclude che potranno verificarsi temporanei disservizi in tutto il territorio gestito
L'intervento della Ciip inizierà alle 16.30 per terminare entro le 2 del 19 agosto
Nel corso del Consiglio Comunale del 29 luglio sono state in discussione e approvazione le variazioni di assestamento al Bilancio di previsione 2022 dell'Ente e la verifica degli equilibri finanziari.
Disposizioni conseguenti alla comunicazione della Ciip Cicli Integrati Impianti Primari S.p.a. del livello di allarme, codice rosso, 3° stadio, 3° fase
Continua il sindaco di San Benedetto: "L'obiettivo è sempre stato quello di trovare quel giusto equilibrio che tutelasse il territorio, l’azienda interessata ed il servizio offerto"
Il Sindaco di Colli, dopo aver letto i diversi articoli usciti sul caso Ciip, dichiara di sentirsi preso in giro dal comportamento del sindaco di San Benedetto. Nel comunicato che riportiamo entra nel merito della questione
Le parole dell'associazione: "Quello che auspichiamo è un cambio di passo, un nuovo approccio gestionale basato sulla trasparenza interna ed esterna all’ente, sulla qualità dei servizi (e dell’acqua distribuita) e il coinvolgimento reale della cittadinanza nel governo dell’ente"
Qui gli orari e e le zone interessate
La Ciip ha comunicato la decisione presa a seguito dell’attuale andamento climatico, che ha comportato una riduzione dei consumi di utenza e un contemporaneo, seppur lieve, incremento delle disponibilità della risorsa idrica in sorgente
Utilizzi non consentiti, quali innaffiare orti e giardini, cortili, lavare automezzi, pulire strade, marciapiedi, ecc. con l'acqua potabile, sono proibiti