ASCOLI PICENO – Passato e presente si incrociano all’anfiteatro romano in Lisistrata, dramma comico di Aristofane diretto da Stefano Artissunch e interpretato dall’attrice e conduttrice Gaia De Laurentiis, venerdì 24 giugno alle 21.30.
Inizia così il primo dei sette spettacoli della programmazione estiva di Memoria Viva, promossa dall’assessorato alla Cultura, dall’Amat e dalla sovrintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, in scena al Teatro Romano di Ascoli Piceno.
Protagonista dello spettacolo è la guerra, non solo quella del Peloponneso che Lisistrata tenta di fermare ricattando i guerrieri spartani ed ateniesi a trattare la pace con lo stratagemma dello sciopero del sesso, ma in generale tutte le guerre, in cui in molti muoiono a difesa della bandiera e dei propri ideali. Un omaggio a tutti i caduti per la Patria, insomma, che richiama gli attuali festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Nei panni di Lisistrata, motore di un dolore universale (“sciagurate siamo noi donne a portare il peso della guerra, partoriamo i nostri figli e li mandiamo a fare i soldati!”), Gaia De Laurentiis, attrice cinematografica, televisiva e teatrale in Camilla parlami d’amore, Sei forte maestro, Io e mamma, Buonanotte mamma, e conduttrice del programma comico di Italia 1 Ciro, il figlio di Target, di quello pomeridiano su Canale 5 Changing Rooms – Camera a sorpresa, e di alcune trasmissioni per il canale della piattaforma SKY, Leonardo, nonchè mamma di quattro figli.
Per info, biglietteria (costo dai 12 ai 23 euro) e abbonamenti (dai 90 ai 145 euro) rivolgersi alla biglietteria del Teatro Ventidio Basso, 0736 244970.
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo