ASCOLI PICENO – Il matrimonio è uno degli eventi più importanti nella vita di una coppia e, soprattutto in questo periodo di crisi economica, non è facile organizzare tutto nel migliore dei modi, tenendo d’occhio il portafoglio. Confindustria Ascoli Piceno, con il patrocinio del comune, organizza la decima edizione de La Città degli Sposi, una fiera che sarà ospitata nel centro storico il 27 e il 28 ottobre.
Più di 30 espositori saranno pronti ad accogliere i futuri sposi a partire dalle 10 del mattino. Per gli abiti da sposa parteciperanno vari atelier, come “Giorni Felici”, “La Maison Spose”, “Meg”, “Fiorinelli spose” e “Alessandro Couture”. Domenica 28, alle ore 17, lo spettacolo sarà garantito da una sfilata di abiti da sposa a Palazzo dei Capitani. Fino alle ore 20 sarà possibile continuare a visitare tutti gli stand, scegliendo tra un banchetto all’Hotel Villa Pigna o a Villa Sgariglia, le foto di Giorgio Villa o di Tiziana Recchi, gli addobbi floreali di “Rosa Rosae” o de “La rosa scarlatta”. Alle coppie che si registreranno, sarà rimborsato il costo del parcheggio a Torricella.
Dopo il successo dello scorso anno, con un’affluenza di 3.500 persone, Giuseppe Squarcia, amministratore delegato di Confindustria Servizi, afferma: “L’iniziativa ha come obiettivo ulteriore quello di far capire che Ascoli è la location più adatta ad un matrimonio. Tutto ciò in funzione di un utile percorso di sviluppo turistico per il nostro territorio.”
Bruno Bucciarelli, presidente di Confindustria Ascoli Piceno, ha aggiunto: “Ascoli ha delle cartucce in più da sparare, rispetto ad altre città più conosciute. Deve solo caricarle.” Valorizzare il centro storico, attraverso l’afflusso turistico che può portare un matrimonio, è l’obiettivo su cui lavorare secondo Confindustria Ascoli Piceno.
Non solo fornire attrattive per gli ospiti di un matrimonio può portare alla crescita del turismo estivo, ma, creando degli appositi pacchetti per i tour operator e rafforzando i collegamenti con l’aeroporto di Ancona, si potrà sperare anche in una rivalutazione di Ascoli e della sue molteplici location, che comprendono la riviera, la montagna, l’atmosfera di paese, la tradizione culinaria e la cultura. Tutte caratteristiche fortemente richieste dai turisti dell’est, in enorme crescita.
Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 0735 650814 oppure scrivere all’indirizzo mail [email protected].
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo