
1° Concerto “Di Canto in Canto” alla chiesa del Carmine
Valentina Corradetti, noto soprano ascolano, ha diretto magnificamente il 1° concerto del suo coro nella splendida cornice della chiesa del Carmine.
Valentina Corradetti, noto soprano ascolano, ha diretto magnificamente il 1° concerto del suo coro nella splendida cornice della chiesa del Carmine.
Nominato Ambasciatore di Buona Volontà dall'ONU, Alessandro Gassman annulla tutte le recite di "RIII - Riccardo Terzo", spettacolo presente nella stagione ascolana il 27 e 28 gennaio 2015. Sarà "La notte porta scompiglio" di e con Sergio Rubini a sostituirlo in cartellone.
Nell'ambito della sua mission che si traduce nella "tutela, conservazione e responsabile fruizione" delle meraviglie della nostra città, Italia Nostra si impegna a distribuire il nuovo calendario 2015, dedicato alla bellezza del nostro centro storico.
Giovedì 18 dicembre, dalle 8.15 alle 18.30 presso la Pinacoteca Civica, si terrà il 1° evento formativo in AV5 nell'ambito della XVI edizione del Convegno del “Piceno in Nutrizione Clinica”.
Il Comune di Ascoli ha stabilito i cambiamenti alla regolamentazione del traffico per la tradizionale Fiera natalizia che si terrà domenica 21 dicembre.
Il noto attore italiano, diretto da Giorgio Barberio Corsetti, è il protagonista di questa innovativa e importante produzione realizzata in collaborazione con Romaeuropa Festival, che avrà 4 repliche nelle Marche.
Cambiamenti all'interno del direttivo di "Ascolipicenofestival. Emanuela Antolini, nuova presidente afferma: "Non solo musica da camera pura ma anche crossover".
Martedì 9 dicembre, al Centro Commerciale Città delle Stelle, si è tenuta la gara finale del Dance Reality "Polvere di Stelle", da cui è uscito trionfatore il gruppo "Balli Caraibici". A divertire il pubblico anche Samanta Togni e Samuel Peron di "Ballando con le Stelle".
L'annuncio di Maura Malaspina, Assessore Regionale all'Agricoltura, è arrivato venerdì 5 dicembre durante la Vinea. Enoteca di Jesi verso la dismissione. "Grande risultato per la nostra città" - dichiara Lucciarini.
L'iniziativa è volta a valorizzare il patrimonio tecnico-scientifico e metodologico dell'agricoltura locale, conservato dal fondo della Cattedra Ambulante di Agricoltura.
La sezione picena della Lega Italiana Lotta contro i Tumori ha nominato il suo nuovo Presidente e tutti gli altri componenti del suo Consiglio di Amministrazione.
Sabato 6 dicembre, alle ore 16.00 presso l'Auditorium del Polo Culturale S. Agostino, sarà premiato il poeta calabrese Nicodemo Alfredo Panetta come primo classificato del V Concorso Nazionale di Poesia nell'ambito del Festival dei due Parchi.
Grazie a 2 bandi, in scadenza il 15 dicembre, le aziende della Provincia possono ottenere finanziamenti per la partecipazione a manifestazioni fieristiche e per l'attivazione del servizio di connettività a banda larga.
La speranza si chiama innovazione e qualità: l’analisi e le prospettive fatte dall’associazione - leader nel territorio con 2.164 imprenditori associati –durante l’assemblea di fine anno, che quest’anno è stata dedicata ad Agroalimentare e Made In Italy
Ad ogni partecipante sarà data la possibilità di effettuare uno stage e sarà rilasciata la qualifica di "aiuto cuoco" riconosciuta su tutto il territorio nazionale e comunitario, necessaria per l'accesso a concorsi pubblici e selezioni per concorsi pubblici legati alla ricerca di personale per mense scolastiche e simili.
L'evento è fortemente voluto dal Gruppo Gabrielli per celebrare ricordare Massimo Stipa e celebrare la Quintana.
Un intreccio di situazioni esilaranti e irriverenti con un finale a sorpresa, un semplice gioco per raccontare la vita: la solitudine, l'infedeltà, la voglia d’amore e di famiglia, secondo un modello per nulla convenzionale.
La nuova area di parcheggio aiuterà a decongestionare la viabilità nella via appignanese. "Un altro punto del nostro programma elettorale prende forma" - annuncia Nazzarena Agostini.
Edito da Sigismundus, è disponibile nelle migliori librerie il libro- conversazione con Furio Colombo.
Il 15 novembre alle 16.30 l'iniziativa prevede la visita al Polittico di Carlo Crivelli, custodito nella Cattedrale di Ascoli