ASCOLI PICENO – Si chiamava Romina Paradisi, 39 anni, di Tuglie, un paesino nelle vicinanze di Lecce, la giovane donna deceduta venerdì pomeriggio, poco prima delle 17.00, in un incidente stradale. L’immane tragedia è avvenuta sull’Ascoli Mare, all’altezza dello svincolo del Marino. Proprio quello dove sono tutt’ora in corso i lavori del rifacimento del manto stradale.
La vita spezzata di una giovane donna, madre di due bambini piccoli, durante una gita in moto con suo marito e con altri amici, a causa di un tragico incidente, sulle cui cause ora indagano gli inquirenti. Una Fiat Panda, con alla guida una donna di 78 anni, D.P.E., dopo essersi immessa dallo svincolo di Porta Cartara, in cui da qualche giorno vige il doppio senso di circolazione a causa dei lavori in corso, ha travolto violentemente le prime tre moto di un gruppo di una quindicina di centauri, partiti dalla Puglia e diretti in Umbria per un motoraduno.
La prima moto è riuscita ad evitare il veicolo. La seconda, invece, l’ha colpita nella parte anteriore, ma senza gravi conseguenze per il suo conducente, un 64enne di un paesino della provincia di Lecce. In sella alla terza motocicletta, un KTM di grossa cilindrata, seduta dietro al marito, R.S., 38 anni, c’era lei: Romina Paradisi. La moto si è schiantata contro la Fiat Panda, prendendola in pieno. Per la giovane mamma di Tuglie, purtroppo, non c’è stato nulla da fare, e a nulla sono valsi gli sforzi dell’equipe medica del 118, che avevano già allertato un’eliambulanza partita da Ancona. Sul posto, Carabinieri, Polizia stradale e i Vigili del Fuoco.
Al centro delle indagini, ora, i motivi che hanno causato la collisione. I veicoli coinvolti nell’incidente sono stati sequestrati e messi a disposizione del Sostituto Procuratore, Cinzia Piccioni. Iscritta nel registro degli indagati, per omicidio colposo aggravato, D.P.E., la donna alla guida della Panda.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Non voglio imputare la causa dell’incidente alla segnaletica, ma devo dire che la stessa era molto ma molto carente. Quando si chiude per alcuni giorni uno svincolo come quello di “Ascoli Est” molto trafficato, anzi il più trafficato, penso che sarebbe stato il caso di preavvertirne la chiusura tramite i media. Tornando alla segnaletica ho rilevato che per chi proveniva da Roma, allo svincolo di “Ascoli-centro” nessun cartello avvisava che l’uscita successiva e cioè la “Ascoli-est” era chiusa; quindi alcuni potevano uscire subito anzichè dover arrivare a Maltignano; per chi proveniva da “Teramo SS.81” nessun segnale avvisava della chiusura; per… Leggi il resto »
Torno sull’argomento in quanto su alcuni quotidiani locali oggi è stato diffuso un comunicato del Comandante della stradale il quale, visti i disagi che per un certo periodo si avranno nel percorrere il raccordo Ascoli-mare a causa dei lavori di rifacimento del manto stradale, consiglia di percorrere la S.p. Bonifica per raggiungere il mare. Certamente saranno felici le donnine che stazionano su detta arteria, ma immagino che caos nascerebbe se solo una minima parte desse ascolto a tale consiglio visto, oltretutto,che andiamo incontro al primo vero fine settimana estivo e che di conseguenza molti ascolani si riverseranno in riviera. La… Leggi il resto »
….Ma erano così necessari questi lavori di asfaltatura?? A me l’asfalto della Superstrada mi sembrava perfetto! Mi sembra che questi incidenti, siano sì, stati generati da distrazione umana ma, conseguenza di un ulteriore sperpero di soldi nostri….
No, non penso che sia il solito “sperpero” di denaro, visto che il raccordo autostradale è l’unica strada a scorrimento veloce della provincia (a parte la A/14 che è privata), quindi deve avere sempre il manto stradale in ottime condizioni, ne va per la nostra incolumità. Non so quanti chilometri riasfalteranno ma andrebbe rinnovata tutta visto che presenta delle fenditure che si stanno allargando molto pericolose lungo tutto il tratto. Come puoi non averle viste? Mah….
…Bè.. se parliamo di incolumità….
L’ingresso per la superstrada da Castedilama verso San Benedetto è pericolosissimo, basta un attimo di distrazione e prendi l’accesso sbagliato. Infatti ci sono due ingressi con in mezzo un divieto di accesso e con una freccia blu che indica di andare a destra. Però, siccome San Benedetto del Tronto è a sinistra, il dubbio viene sempre. Perlomeno a me sì. Il divieto di accesso andrebbe messo sopra la corsia di sinistra e di grandi dimensioni oltre a mettere segnalazioni a terra e divisione della carreggiata almeno 50 metri prima di arrivare alla deviazione “equiivoca” che può costare la vita.
Secondo me a te ti ci vuole un vigile per ogni strada che prendi…