ASCOLI PICENO – La Rai punta all’Infinito e lo fa immortalando il poeta marchigiano per eccellenza in una pellicola. Cominceranno il 16 settembre nelle Marche le riprese del film di Mario Martone ‘Il giovane favoloso’ su Giacomo Leopardi.
Per la pellicola – una produzione Palomar e Rai Cinema – sono previste varie location nella Regione, poi Firenze e Napoli: la parte del leone però la farà Recanati. Nella città leopardiana, che sarà riportata alla prima metà dell’800, con un grande lavoro di scenografia, un casting per comparse ha richiamato 120 bambini: ne saranno selezionati una decina.
Il giovane Leopardi sarà interpretato con tutta probabilità da Elio Germano.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ottima notizia. Leopardi nel mondo ben presenta la cultura italiana. Le sue opere sono state tradotte in varie lingue e recentemente in inglese è stato tradotto Lo Zibaldone. Chiaramente il film aiuterà anche a far visitare il luoghi dove è nato, Recanati, dove ha vissuto (Firenze e Roma) e dove, ultimo soggiorno a Napoli, è morto nel 1837 per il colera.
La sua tomba con non poche polemiche è a Napoli nell’emiciclo di Virgilio oltre la chiesa di Piedigrotta. Giacomo Leopardi a Napoli è stato sempre simbolo di riscatto, chissa se questo film ricostruirà anche quelle tensioni che bloccarono il poeta in questa città, tanto che è diventata la sua tomba.
Proprio la sua penultima lirica “La Ginestra” è stata scritta a Torre del greco nel 1836 in una villa che oggi è un museo. Invito a leggerla (317 versi) in quanto tra le varie si presenta il paesaggio dell’epoca dal Vesuvio a Mergellina (lungomare di Napoli al termine della odierna Villa comunale) e Pompei.
Importanti sono le sue riflessioni sulla natura umana. Andrebbero attualizzate i suoi toni polemici anche se rivolti all’epoca nella quale ha vissuto.