OFFIDA – Si è tenuto il consiglio di quartiere di Borgo Miriam di Offida nel salone parrocchiale della Madonna del Rosario. L’incontro è stato promosso e tenuto dall’assessore Roberto D’Angelo.

Nel corso del consiglio è stata ribadita l’unanimità positiva dei consiglieri sulla realizzazione della sede del quartiere nel parco “Cesare Gabrielli” perché rappresenta una richiesta storica dei residenti di Borgo Miriam. L’assessore D’Angelo ha poi chiarito, manifestato e precisato molti aspetti inerenti la struttura da realizzare a servizio dei residenti. La creazione della sede del quartiere permetterà una valorizzazione dell’intera bambinopoli, rappresenterà un luogo di aggregazione, una possibilità di socializzazione, in sintesi un’opportunità di crescita culturale per tutta la zona.

La struttura avrà un impatto bassissimo perché non si sacrificherà nessun albero, sarà totalmente in legno con un’altezza ridotta e chiaramente tutto ciò sarà realizzato nel totale rispetto delle vigenti norme urbanistiche. Per finire lo spazio verde che rimarrà a disposizione in termini di metri quadrati, sarà ancora molto elevato in quanto il parco ha una superficie molto estesa e l’intervento andrà a occupare solo il 10% della superficie totale. Un modello di opera pubblica ragionata e sostenibile.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.