
Giorgio Colangeli e Damiano Giacomelli ospiti del Cinercircolo “Don Mauro” ad Ascoli
Giovedì 31 ottobre a Monticelli, proiezione del corto “Superbi” e del lungometraggio “Castelrotto”, ecco tutte le informazioni a riguardo
Giovedì 31 ottobre a Monticelli, proiezione del corto “Superbi” e del lungometraggio “Castelrotto”, ecco tutte le informazioni a riguardo
Nota per la sua intensità interpretativa e la sua presenza scenica, offrirà una performance piena di sfaccettature nel ruolo di una donna forte e complessa
L'ingresso alle proiezioni è riservato ai soci, ma è possibile associarsi all'inizio di ogni serata (tessera annuale 6 euro, giovani fino a 25 anni 3 euro)
Sei splendide dimore storiche della Vallata del Tronto diventano protagoniste. Attraverso i valori dell’autenticità, la riscoperta del locale, e soprattutto grazie al matrimonio con la filiera cinematografica
Tutti i giorni due spettacoli a due euro alle 18 e alle 21
Il noto attore, regista e scrittore era nella città delle Cento Torri per inaugurare la sua mostra fotografica "I colori del silenzio". L'artista romano ha dispensato complimenti per il capoluogo e ha raccontato come sono nati i suoi scatti
Appuntamento venerdì 27 e sabato 28 agosto con i due film "Volevo Nascondermi" e "Il Cattivo Poeta"
Nove i titoli in programmazione per nove serate, arricchite in due casi dalla presenza di ospiti che, prima della proiezione, si intratterranno con il pubblico presente
Va avanti la realizzazione del film diretto dall'ascolano Giuseppe Piccioni con Riccardo Scamarcio protagonista
Decreto della Regione Marche
Appuntamenti da non perdere per gli amanti del cinema
Ecco quando, dove e i protagonisti della kermesse
I nuovi lavori dei registi italiani e internazionali che potrete trovare nelle sale
Sono stati illustrati termini e modalità di valutazione del bando da 4 milioni e mezzo di euro per il sostegno all'innovazione e all'aggregazione in filiere
La kermesse ha raccolto più di 500 cortometraggi da oltre 60 Paesi, sul tema generale "Memoria storica e tradizione culturale". La rassegna si terrà il 7, 8 e 9 novembre. Ecco dove
Nato nel 1965 a Macerata, aveva 54 anni
Anche per quanto riguarda la qualità della vita, buone notizie per il Piceno: secondo la nota testata il nostro territorio è nella "Top Trenta"
Le recensioni della settimana di Gianluigi Ferretti
I suggerimenti di Gianluigi Ferretti per questo fine settimana