
Expo 2020, le Marche a Dubai per la più grande fiera dell’edilizia
La fiera vede la partecipazione di oltre 2.300 espositori. Si stima che saranno quasi 70.000 gli operatori professionali, provenienti da 130 Paesi
La fiera vede la partecipazione di oltre 2.300 espositori. Si stima che saranno quasi 70.000 gli operatori professionali, provenienti da 130 Paesi
La Camera di Commercio delle Marche ha contribuito ad organizzare insieme alla Regione Marche, con il contributo del Comune di Ancona questo grande appuntamento sulla open innovation.
Ieri il compleanno del patron Pulcinelli che tornerà ad Ascoli per il business meeting "Ascoli Calcio Crescere Insieme"
Le preoccupazioni dell'amministratore delegato della Sabelli e del presidente della Camera di Commercio Marche
Le Marche hanno completato da quasi un anno il processo, passando da cinque enti provinciali a uno a perimetro regionale. “Noi ci stiamo riuscendo, credo che la nostra esperienza possa essere utile anche in altri contesti"
La moda Marche in Giappone presso il centro espositivo Belle Salle Shibuya Garden, Tokyo, dal 2 al 4 luglio 2019
"Per fra crescere sempre di più le imprese della regione" afferma il presidente Gino Sabatini
Le startup selezionate potranno partecipare a un programma articolato di incontri e matching, momenti di presentazione e speed pitching per stimolare l’incontro, in ottica Open Innovation, dei player dell’innovazione
L'intervento del Presidente della Camera di Commercio regionale durante la visita ad Ascoli del vicepresidente del Consiglio
Eletto oggi all'unanimità a Budva nel corso dell 'Assemblea generale del Forum AIC il nuovo Presidente dell'associazione che unisce le Camere di Commercio dell'area transfrontaliera
La seconda edizione del meeting dei tre network adriatici e del quarto Forum della strategia Eusair è stata aperta dal saluto del Primo Ministro del Montenegro Dusko Markovic.
il Festival del fritto che ormai da 15 anni riempie una delle piazze più antiche e più belle di Ascoli con stand gastronomici internazionali che propongono delizie culinarie ovviamente tutte fritte. Presenti il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. il presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini, il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli.
Sono 20 i produttori presenti al “Sol&Agrifood”, nella collettiva organizzata dall’Ente camerale in collaborazione con la Regione Marche: dai produttori di olio a quelli di pasta artigianale, dai tartufai ai produttori di conserve.
Export Marche 2018: -0,9%, pesa la frenata del farmaceutico (-10,8%). Ancora una volta l’Europa si conferma essere il principale mercato di destinazione dei prodotti regionali.
"Vogliamo lavorare in accordo e sinergia con Palazzo Raffaello – ha concluso Sabatini – nella convinzione che, anche con il contributo delle nostre Università, dei Centri di ricerca e delle Associazioni di categoria, riusciremo ad orientare lo sviluppo anche sul fronte dell’ innovazione e delle nuove tecnologie digitali”.
"Sottolinea l’importanza dello spirito collaborativo e le opportunità che si aprono per il sistema imprenditoriale" afferma l’assessora alla Attività Produttive, Manuela Bora
Il presidente della Camera di Commercio delle Marche esprime preoccupazione per la crisi nelle relazioni tra i due paesi per le ripercussioni sull'economia regionale: "Loro, con la Germania, sono il nostro miglior mercato"
Sabatini ha ricordato che è nelle Marche, il turismo è “uno dei pochi settori in crescita anche dal punto di vista delle attività imprenditoriali (+110 nel corso del 2018) ed ha auspicato che “l’aeroporto delle Marche possa velocemente avviarsi alla normalità societaria.
Attraverso il ricavato della prima edizione, è stato possibile acquistare l'arredo per il plesso scolastico e per un bar a Piedilama. La ristampa consentirà di continuare a realizzare piccoli e grandi progetti
È titolare di Sagi, impresa artigiana di Offida che si occupa principalmente di restauri e conservazione di immobili. È presidente di Cna Marche e vice presidente nazionale della Cna, componente del Comitato Esecutivo nazionale di Unioncamere e ha guidato per 4 anni, dal 2014, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno