
Camera Marche, il 24 novembre un webinar su Export agroalimentare: tutte le info
Un incontro promosso da Camera di Commercio delle Marche, Az. Spec. LINFA e progetto SMAQ, in collaborazione con ICE.
Un incontro promosso da Camera di Commercio delle Marche, Az. Spec. LINFA e progetto SMAQ, in collaborazione con ICE.
La sostenibilità nel settore moda alla fiera di Rimini e nel rapporto Green Economy
Quattro webinar tra ottobre 2023 e gennaio 2024 per scoprire le opportunità della transizione energetica e delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)
Il premio 'TOP of the PID' è un’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio”
Con l’app che porta a casa Babbo Natale, il sistema per tracciare la filiera produttiva delle scarpe, la realtà che recupera scarti di sneaker per realizzare i fondi di piste da corsa intitolate a Mennea, le Marche a Milano sono già nel futuro.
L’obiettivo delle start up, a rappresentare una regione che ne conta 289 iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese e concentrate soprattutto nei settori di manifattura e servizi alle imprese, sarà quello di presentarsi e creare nuove connessioni
Follow up degli Stati Generali dell’Internazionalizzazione a poco più di un mese dall’evento di Colli del tronto di Camera Marche e Assocamerestero
Inaugurazione il 14 luglio. Gino Sabatini:“Che il Piceno diventi capitale italiana del Made in Italy per un intero weekend è una straordinaria opportunità per tutte le imprese"
Evento realizzato in collaborazione con Regione Marche, ATIM – Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche e Camera di Commercio delle Marche.
Un evento unico quello di cinque giorni dal 16 al 20 giugno a Colli del Tronto , all’interno delle giornate degli Stati Generali dell’internazionalizzazione organizzati da Camera Marche in occasione della 32^ Convention di Assocamerestero
Il mago che inventa arcobaleni premiato tra i progetti delle PA italiane per aver comunicato con efficacia e creatività il servizio pubblico. "Dobbiamo ancora cominciare il quinto anno da Camera delle Marche ma abbiamo avuto un riconoscimento per la visibilità e la comunicazione dei servizi pubblici - dichiara il presidente Sabatini - che tramite i nostri uffi eroghiamo ogni giorno."
Il progetto "Nuove conserve vegetali biologiche da varietà autoctone di finocchio marino coltivato in biologico" - BioVeg Conserve - è finanziato nell'ambito del Psr Marche 2014-2020 e condotta da Cia Ancona e Camera di Commercio delle Marche con la fondamentale collaborazione dell’Univpn.
Il Presidente di Camera Marche Gino Sabatini è intervenuto all’Assemblea pubblica di Confindustria Ancona e al dibattito in tema di “Territorio sicuro per imprese e persone” cui hanno preso parte anche i Presidenti di Regione Marche, Francesco Acquaroli, ed Emilia Romagna Stefano Bonaccini.
Oggi alla fiera della transizione ecologica, Ecomondo di Rimini, hanno ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile due imprese marchigiane, entrambe della provincia di Fermo: Conceria Nuvolari Società Benefit e Andolfi & Co.
Il Presidente di Camera Marche Gino Sabatini, la dirigente di Regione Marche Stefania Bussoletti e il Segretario Generale dell’Ente camerale, Fabrizio Schiavoni, hanno fatto visita agli imprenditori e preso parte al fianco del Presidente SMAU
Da domani 11 ottobre le migliori eccellenze innovative, ovvero tutte quelle realtà che stanno lavorando con passione ed energia per rilanciare l’economia e l’innovazione targata Made in Italy, saranno a Milano e tra loro venti start up marchigiane.
Secondo appuntamento di un ciclo di webinar informativi sulle opportunità relative alla trasformazione digitale, in collaborazione con Uniontrasporti.
Progetto True italian taste. Negli ultimi dati export la Francia è il secondo mercato per volume d'affari per interscambio marchigiano in generale
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 13 giugno, relatori di spicco del panorama istituzionale e associazionistico nazionale si sono avvicendati nel mettere in evidenza punti di forza e peculiarità dei bandi in uscita
L’appuntamento è fissato alle ore 17 di lunedì 13 giugno nella sala Gialla della sede di Ascoli della Camera di Commercio delle Marche (via Mercantini, 25), dove esperti e rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’associazionismo esporranno le novità e dialogheranno insieme evidenziando peculiarità e opportunità connesse ai bandi di fronte a una platea di imprenditori e addetti ai lavori.