Camera Marche, rinnovati i Cda delle tre Aziende Speciali settoriali
L'otto gennaio c'è stato l’insediamento ad Ancona alla presenza del Presidente della II Commissione consiliare Putzu
L'otto gennaio c'è stato l’insediamento ad Ancona alla presenza del Presidente della II Commissione consiliare Putzu
Il 6 dicembre ad Ascoli Piceno andrà in scena la quinta edizione dell’appuntamento che, in maniera inconsueta e originale, promuove la conoscenza e le peculiarità della biodiversità delle Marche
Saranno prioritari per i prossimi mesi potenziamento delle transizioni digitale, ecologica e burocratica, leve fondamentali per assicurare competitività al sistema della piccola e media impresa
Sabatini: " Le Marche perdono un protagonista della storia economica del Paese, il capitano d'industria che ha portato l'eccellenza manifatturiera regionale nel mondo"
Il presidente di Camera Marche, Sabatini “va riformato il modello culturale e l'approccio del comparto"
Ecco chi sono i I 9 membri di Giunta per il mandato 2024-2029
Si è conclusa ad Ascoli Piceno la quarta edizione dell’appuntamento che, in maniera inconsueta e originale, promuove la conoscenza e le peculiarità della biodiversità delle Marche
Camera di Commercio delle Marche: la scelta, presa all’unanimità dall’assemblea, è caduta nuovamente su Gino Sabatini
Sabatini:"Comparto d'eccellenza provato più di altri da una serie di contingenze difficili, a partire da quella climatica."
Il 4 e 5 aprile, al teatro Ventidio Basso, doppio evento formativo alla presenza di esperti relatori
ANCONA – Alla vigilia delle vacanze di Pasqua e nel primo giorno di Primavera, Camera Marche, attraverso il proprio Osservatorio sull’Economia del Turismo gestito con… Continua »
Intanto Camera e Regione Marche hanno firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione a favore dello sviluppo delle infrastrutture materiali e immateriali presenti sul territorio che ha tra gli obbiettivi l’individuazione e il soddisfacimento dei fabbisogni infrastrutturali e logistici degli operatori economici del territorio e la realizzazione di uno studio preliminare sui benefici socioeconomici derivanti da un nuovo corridoio europeo “transmediterraneo”
Gino Sabatini, Presidente Camera Marche: "L'export marchigiano, al netto del farmaceutico e in lieve flessione rispetto alla buona annata del 2022, è in sostanziale tenuta in linea col sistema Italia in equilibrio su uno 0% di crescita delle esportazioni anno su anno"
Nelle Marche le imprese a titolarità femminile si concentrano soprattutto nelle altre attività di servizi, con 4.058 imprese registrate e un tasso di femminilizzazione pari a 57,5%
Evento organizzato per illustrare alle forza di polizia italiana gli strumenti di informazione economico-statistica ed anagrafica della Camera di Commercio.
L’evento è dedicato a produzioni in cui le imprese marchigiane eccellono: materiali e macchinari da costruzione, porte e serramenti, vernici, prodotti decorativi e isolanti, edilizia verde e molti altri.
“Un appuntamento importante non solo per Ascoli ma per tutta la regione – ha commentato Acquaroli – Un’opportunità preziosa di destagionalizzazione per il nostro turismo e per far conoscere le nostre bellezze e la nostra enogatronomia a tantissime persone"
Presenti Gino Sabatini, Francesco Acquarol, Marco Fioravanti e Guido Castelli e l'onorevole Albano
Al Villaggio Festival saranno presenti oltre 200 Comuni che, per il tramite di ANCI, hanno inviato i loro materiali audiovisivi che dal 6 al 10 febbraio
I saldi migliori sono quelli di costruzioni, turismo e attività professionali commenta Sabatini, presidente Camera Marche: "si risente ancora positivamente dell'effetto bonus edilizia."