
Aperto il nuovo bando di concorso di “Ascolinscena 2022-2023”
Il concorso è riservato a compagnie teatrali amatoriali che possono presentare uno o più lavori, editi o inediti
Il concorso è riservato a compagnie teatrali amatoriali che possono presentare uno o più lavori, editi o inediti
La commedia racconta l’incontro tra due donne, diversissime tra loro e provenienti da due diversi ceti sociali. Appuntamento sabato 5 marzo alle ore 21
Sabato 12 febbraio al PalaFolli verranno proclamati i vincitori dell'edizione 2021-2022. Prima, però, si svolgerà la terza edizione di "Avis in Corto", concorso riservato a corti teatrali organizzato in collaborazione con l’Avis Provinciale di Ascoli Piceno
La compagnia dell’Avis Comunale di Ascoli Piceno porterà in scena la divertente commedia in due atti sabato 29 gennaio alle ore 21, con replica domenica 30 gennaio alle ore 17,30.
Sul palco del teatro ascolano saliranno gli attori de Il Teatro dei Navigli di Abbiategrasso-Milano
Un altro appuntamento della rassegna Ascolinscena, sabato 20 novembre alle ore 21
Sabato 6 novembre alle ore 21 presso il Teatro PalaFolli
La rassegna tornerà il prossimo 6 novembre con lo spettacolo “E fuori nevica” della compagnia Ci Credo di Macerata che porterà sul palco una divertente commedia di Vincenzo Salemme
Una commedia frizzante ed avvincente fatta di rapidi cambi di costumi, battute divertenti, scene esilaranti, che danno luogo a equivoci comici, che si chiariranno solo al termine della storia
La sera del 22 febbraio saranno aperti e illuminati il teatro Ventidio Basso e il Palafolli
Con Amat appuntamento sabato 13 febbraio, musica e spettacolo dell'artista ascolano
La stagione numero dodici offre alcune novità al suo pubblico: innanzitutto gli spettacoli in concorso sono sette, con una serata in più rispetto allo scorso anno
Lo spettacolo ha una durata di circa un'ora e 30 minuti. Si terrà al Palafolli di Ascoli il 23 giugno alle 21.15. I biglietti costano 10 euro, 5 per i ragazzi fino a 12 anni
Organizzata dalle compagnie Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e la collaborazione della Compagnia dei Folli, la rassegna si svolgerà da novembre 2018 ad aprile 2019
Dopo un inizio scoppiettante con lo spettacolo di apertura, fuori concorso, “Mi piaci da morire” con Debora Mancini, la rassegna è entrata nel vivo del concorso ospitando in questi mesi 6 compagnie provenienti da diverse parti d’Italia
E' uno dei capolavori del drammaturgo e sceneggiatore statunitense Neil Simons, tradotto e messo in scena per la gentile concessione della MPT Concessionari Associati srl
Gli attori di Aes Dana. Nasce nel luglio 2013, giovane compagnia che, grazie alla preparazione dei suoi interpreti, presenta prodotti di alta qualità
Il riferimento è appunto allo scacco fatto all’Uomo, inteso come essere pensante e vivente, ci si interroga su come sia stato possibile che l’uomo abbia potuto sospendere la sua capacità di giudizio per seguire ideologie disumane
Nella performance della Compagnia dei Folli e del Laboratorio Minimo Teatro ci si interroga su come sia stato possibile che l'uomo abbia potuto sospendere la sua capacità di giudizio per seguire ideologie disumane