“Me ne frego”: alla Libreria Rinascita David Bidussa presenta il suo libro sul fascismo
Appuntamento venerdì 11 alle ore 18.30 nell'ambito del corso di approfondimento sulla storia del fascismo
Appuntamento venerdì 11 alle ore 18.30 nell'ambito del corso di approfondimento sulla storia del fascismo
Un musical di Dino Scuderi con la regia e coreografie di Roberto Rossetti sulla figlia del Duce Benito Mussolini e moglie del Conte Galeazzo Ciano
L'assessore regionale e consigliere comunale critica duramente il preside dell'Itcg Umberto I°: "Ad Ascoli tante iniziative vanno incontro al revisionismo: da L'Altra Italia ad Ascoli Città Fascista. Nelle scuole abbiamo bisogno di persone con cultura aperta e laica"
Il preside dell'Umberto I a Picenooggi.it: "Metà di quel dipinto era di proprietà di un privato che ha accettato di cederlo in comodato d'uso purché venisse posto dove era stato per tanti decenni. Ho accettato di recedere dalla mia decisione per evitare disordini"
I giovani dell'associazione si rallegrano per la decisione del preside Arturo Verna di rimuovere l'opera di Aldo Castelli ma sottolineano come tutto sia avvenuto senza che nessuno informasse di ciò che stava avvenendo: "Lo abbiamo saputo dai giornali"
Il capogruppo del Partito Democratico risponde al preside dell'Itcg Umberto I° e al presidente della Regione: "Il primo deve essere garante dei principi costituzionali nella sua scuola, il secondo deve ricordare che il fascismo stimola ancora oggi estremismi pericolosi"
Secondo una nota dell'Anpi lo ha deciso il preside Verna per "evitare che le polemiche e le proteste possano esacerbare ulteriormente gli animi e provocare incidenti". La scuola sarà disponibile ad un confronto sui temi della Resistenza e dell'antifascismo
Il presidente della Provincia di Ascoli ha rilasciato alcune dichiarazioni al TgCom24 in merito al dipinto raffigurante Mussolini esposto nell'aula magna dell'Itcg Umberto I°: "Liberi pensatori collaborarono senza imposizioni"
Il dipinto, restaurato ed opera di Aldo Castelli, è stato esposto nuovamente nell'Aula Magna dell'Istituto Geometri e raffigura il Duce a cavallo, con in mano una spada. Il preside Verna parla di "valore culturale" dell'opera ma protestano fortemente Anpi, Pd, Rc
Domenica immagini dedicate al Ventennio fascista. La locandina mostra un'adunata di camicie nere in Piazza del Popolo con gigantografie del Duce su Palazzo dei Capitani. "Questa è storia" dicono gli organizzatori. Ma i Giovani del Pd contestano