Orchestra Filarmonica Marchigiana, il programma estivo dei concerti
Dodici concerti in programma dal 25 giugno in alcuni dei luoghi più suggestivi delle Marche
Dodici concerti in programma dal 25 giugno in alcuni dei luoghi più suggestivi delle Marche
Max Gazzè e la Form (Orchestra Filarmonica Marchigiana) hanno fatto omaggio al Festival ideato lo scorso anno dall'artista Neri Marcorè per rilanciare le zone montane marchigiane colpite dagli eventi sismici
A renderlo noto gli organizzatori della rassegna che in estate tornerà nelle zone montane marchigiane per il rilancio dopo gli eventi sismici del 2016. L'edizione 2017, la prima, è stata un successo
L’attività della Società Filarmonica Ascolana riprende con il Ciclo Sinfonico 2018, iniziativa inserita in Ascoli Musiche, il cartellone unico degli eventi musicali promossi dal Comune di Ascoli Piceno
Il Ciclo Sinfonico 2018 inizia il 4 febbraio con la collaborazione dell'Orchestra sinfonica Abruzzese e Filarmonica Marchigiana
Protagonisti saranno l’Orchestra Filarmonica Marchigiana ed il Coro del Teatro Ventidio Basso
Iniziativa musicale creata da Neri Marcorè per rilanciare i territori marchigiani dopo il sisma 2016 e far riscoprire le bellezze dei parchi montani
La rassegna, creata da Neri Marcorè per rilanciare i territori marchigiani dopo il sisma 2016 e far riscoprire le bellezze dei parchi montani, è quasi al termine
Il 3 agosto alle 18 a Macereto. Gnu Quartet e Orchestra Filarmonica Marchigiana insieme al cantautore. Non è previsto trekking, Disposizioni per auto, bus e camper all'interno dell'articolo
Programma tutto beethoveniano, con l'esecuzione del Concerto per violino e orchestra e la Sinfonia n.6 "Pastorale", due tra le pagine più celebri del maestro di Bonn
Dall’unione dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese e dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, è nata nel 2011 la Filarmonica dell’Adriatico. Dopo il successo dello scorso anno, il nuovo debutto è fissato per l’8 Novembre al Teatro di Ascoli. Il programma musicale, dedicato al mare, si apre con “La Mer” di Debussy. Dirige l’orchestra Giampaolo Maria Bisanti.
In controtendenza con i tagli del Governo alla Cultura, il Comune di Ascoli punta sul rilancio della stagione lirica del Ventidio con due appuntamenti in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi