
Sisma 2016, domande per Cas e Sae prorogato a settembre. Per contributi ricostruzione scadenza ad ottobre
Nuove scadenze per le dichiarazioni per il mantenimento dei benefici assistenziali e per le domande di contributo per la ricostruzione
Nuove scadenze per le dichiarazioni per il mantenimento dei benefici assistenziali e per le domande di contributo per la ricostruzione
Parere positivo del Dipartimento di Protezione civile nazionale ad offrire alloggio nelle strutture disponibili. Castelli: “Ringrazio i sindaci dei Comuni interessati da cui è partita questa iniziativa. Le Marche si confermano regione solidale”
Prevista una merenda-cena con prodotti locali, ascoltare musica dal vivo e godere di alcune letture del repertorio del professore Piergiorgio Cinì
La nota delle Fiamme Gialle
Incontro tra il Commissario e il Capo della Protezione Civile
Abuso d'ufficio, truffa e falso i reati ipotizzati. Nei lavori sarebbero state impiegate anche ditte non in possesso della certificazione antimafia
Un anziano, legatissimo alla sua terra, rischia di perdere l’alloggio temporaneo nella casetta di Borgo 1 dove vive dal 2017, dopo aver già perso la sua casa per il terremoto prima e un esproprio dell’Anas successivamente. Una procedura legittima quella osservata dal Comune ma la famiglia chiede umanità alle istituzioni
"Ciò nonostante i tecnici hanno preso in carico il problema" si legge in una nota
Iniziati i lavori di sistemazione, rimosso innanzitutto il cartongesso ormai irrimediabilmente rovinato
Il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, fa anche il punto della situazione sulla ricostruzione post sisma 2016
A denunciarlo pubblicamente è stato Francesco Riti
Si potranno finanziare gli interventi realizzati dai Comuni con le Sae, fino al 100% della spesa ammissibile e nella misura massima di 20 mila euro per ogni fermata
E' la proposta della Regione Marche che il responsabile della Protezione civile regionale David Piccinini ha ribadito in una lettera al capo dipartimento Angelo Borrelli
Anche contro Erap Marche, Servizio di protezione civile e Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento di Protezione Civile
"Bisogna modificare il codice degli appalti inserendo una norma che consenta di avere, in caso di emergenza, una 'white list' di imprese appaltatrici e subappaltatrici" aggiunge Borrelli
Indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro un romeno che avrebbe fatto venire in Italia una decina di connazionali per la costruzione delle casette nei cantieri di Visso, Ussita e nell'Ascolano
"Questo accenno di normalità per decine di nuclei familiari è durato il tempo di pochi mesi" afferma il Comitato in una nota