
Chiusura esplosiva delle tre giornate di convegni sull’agricoltura del Psr Regione Marche
Organizzati dalla Partners in Service srl, CEA Ambiente e Mare, R. Marche in Collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e Fritto Misto.
Organizzati dalla Partners in Service srl, CEA Ambiente e Mare, R. Marche in Collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e Fritto Misto.
Il Tour enogastronomico nella nostra provincia segna un ulteriore successo per il bando Marche: "Dalla vigna alla tavola"
Conclusa la raccolta dagli orti privati, si procede all'essiccazione naturale dei semi per tramandare la tradizione
La zona preposta si trova nel territorio del Limpopo, area verde del nord che dista pochi chilometri dal confine con lo Zimbabwe e il Mozambico. I semi arriveranno il 23 febbraio
Appuntamento l'11 dicembre alle ore 18. L'evento, dal titolo "Slow mood", è stato pensato insieme all'associazione Slow food
Il 4 Gennaio la Tombola della Biodiversità, un laboratorio giocoso per far scoprire la bellezza e la grande varietà che esiste sul nostro territorio.
Un Mercato che permette di ascoltare le esperienze, la storia dei produttori e dei loro prodotti e dà la possibilità di acquistare i prodotti tipici del luogo, in particolar modo dei Monti Sibillini
L’azienda Biologica Fiorano di Cossignano (AP) guadagna per il terzo anno consecutivo il riconoscimento “SLOW OLIVE” per il suo olio biologico “ORGILLA” che viene assegnato solo alle aziende che, oltre ad avere olio di elevata qualità, rientrino nei parametri della filosofia di Slow Food
Durante il Mercato della Terra a Comunanza si terrà il primo convegno rivolto agli addetti del settore agricolo e alimentare operanti nel territorio regionale
Fondata a San Benedetto del Tronto, dove si terrà un primo evento dal 17 al 19 marzo dedicato ai pesci del mare Adriatico. Educazione, ricerca e difesa delle tipicità regionali anche in chiave turistica gli obiettivi da raggiungere attraverso attività e collaborazioni trasversali a tutela del Made in Italy
La domanda che si pone l'autore, quindi, è se esiste ancora quel patto di fiducia tra chi scrive e chi legge recensioni di libri, vini, dischi o ristoranti
Il 1° e 2 novembre a Montedinove ultimo appuntamento organizzato in collaborazione con “Piceno Senso Creativo”: focus su uno dei prodotti più apprezzati del territorio e della stagione autunnale
Al via ad Ascoli Piceno la rassegna di film proiettati in pellicola 35mm nelle aie o nelle cantine di aziende vitivinicole di Marche e Abruzzo. Il primo appuntamento è per venerdì 21 giugno presso l'azienda Velenosi con il film "La cuoca del presidente".
Il programma della manifestazione culinaria e culturale ha previsto oggi, 18 novembre, l’esposizione pittorica. La mostra, inaugurata stamane alle 8, rimarrà aperta ai visitatori fino alle 20, presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani
Da venerdì 16 a domenica 18 ricchissimo programma di iniziative incentrato sull'oliva e i sapori della nostra terra: dall'olio al tartufo, da "Ascoli com'era" alle "colazioni itineranti" nel centro storico. Piceno Promozione e Fondazione Carisap rimarcano l'importanza dell'evento
Il prossimo giovedì alle ore 18 presso la libreria La Rinascita si svolgerà un incontro del Tavolo per l'Acqua Bene Comune. Intanto anche il circolo Legambiente ascolano si fa sentire sui temi del nucleare e invita i cittadini ascolani a recarsi alle urne per raggiungere il quorum