
Tag vittorio sgarbi


“La Milanesiana” ad Ascoli: fra gli ospiti Vittorio Sgarbi, Pupi Avati, Arrigo Sacchi e Alessandro Alciato. Il programma
Appuntamenti al Ventidio Basso

Vittorio Sgarbi a Rotella: “Anche i piccoli Borghi possono essere ricchi di cultura. Patrimoni artistici da scoprire”
Ha espresso grande apprezzamento per la mostra sulle annunciazioni crivellesche che "pur realizzata in spazi piccoli, quasi una bomboniera, è pregevole ed interessante e invito tutti a vedere"

Vittorio Sgarbi sarà ospite alla mostra di Rotella
Appuntamento sabato 27 luglio al cortile del museo di Arte Sacra

Il 16 luglio inaugurazione della mostra “Le storie naturali” di Luigi Serafini al Forte Malatesta
L’iniziativa rientra ne “La Milanesiana”, evento ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Saranno presenti oltre all’artista Vittorio Sgarbi e Stefano Papetti, curatore delle collezioni comunali

La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ad Ascoli Piceno il 15 e 16 luglio
Previsti due incontri al Teatro dei Filarmonici con interventi di Vittorio Sgargi e Giulio Giorello, con a seguire un concerto di Morgan, la prima sera e lo spettacolo di Pietrangelo Buttafuoco la seconda

Teatro Filarmonici di Ascoli, il 15 e il 16 luglio serate dedicate a Ludovico Corrao
"A 50 anni dal '68, il terremoto del Belice. Epica, destino e vita di Ludovico Corrao, il ricostruttore". Due serate dedicate al politico e avvocato siciliano, assassinato a Gibellina

“Lectio Magistralis” di Sgarbi ad Ascoli. Qualche ora dopo diventa sindaco di Sutri
In provincia di Viterbo, con il 58,79% delle preferenze, pari a 2.207 voti. Il critico d'arte ha preceduto il candidato della Lista Civica Sutri, Luigi Di Mauro, che si è fermato al 41,20% (1.547 voti)

“Lectio Magistralis” di Vittorio Sgarbi su Cola dell’Amatrice a Palazzo dei Capitani
L'incontro di domenica 10 giugno con il critico d'arte avverrà n occasione della mostra "Cola dell'Amatrice da Pinturicchio a Raffaello"

Pubblico affascinato ad Ascoli per Vittorio Sgarbi e il suo “Michelangelo”. FOTO
Ha proposto una nuova esplorazione dell'artista toscano autore di capolavori quali La Pieta', il David e gli affreschi della volta della Cappella Sistina

Arquata, Rendina sospende sciopero della fame: “Mi ha chiamato anche Vittorio Sgarbi”
Il critico d'arte nei prossimi giorni sarà ad Ascoli: "Mi ha garantito il suo interessamento. In molti hanno preso a cuore le mie condizioni"

Vittorio Sgarbi in piazza del Popolo ad Ascoli con “Michelangelo”
La stupefacente arte di Michelangelo Buonarroti si farà palpabile alle molteplicità sensoriali, attraversate dal racconto del critico contrappuntate in musica da Valentino Corvino e alle immagini rese vive da Tommaso Arosio

Spot con Vittorio Sgarbi per il recupero della Rocca d’Arquata
Il noto critico d'arte ha partecipato al filmato della Rai che racconta del prezioso manufatto e spiega la necessità di contribuire al suo recupero

“La mattonella di Caravaggio”, presentazione ad Ascoli: ci sarà Vittorio Sgarbi
Presso la Pinacoteca Civica in Piazza Arringo, Dino Falconio presenta il suo libro. Oltre al rinomato critico d'arte ci sarà Stefano Papetti. Letture di Piera Degli Esposti

La senatrice Scopelliti e “lettere” di Enzo Tortora ad Ascoli. Presente anche Sgarbi
Dopo i saluti del Sindaco Guido Castelli e del presidente del Coa Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno Francesco Marozzi, sono intervenuti il segretario dell'Unione Camere Penali Francesco Petrelli, l'avvocato Giandomenico Caiazza

Il terremoto porta alla luce Cola dell’Amatrice
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi e il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni hanno messo a punto una mostra itinerante delle opere di Cola dell’Amatrice. Quattro le città coinvolte con partenza da Ascoli Piceno.

Mostra Cola d’Amatrice promossa da Sgarbi e Maroni. Castelli: “Modello lombardo per ricostruzione culturale”
Ecco il pensiero del primo cittadino: "Ringrazio Vittorio Sgarbi e il Governatore Maroni per la sensibilità dimostrata proponendo di contribuire alla ricostruzione delle terre colpite dal sisma stimolandone l'identità"

Una mostra nazionale su Cola dell’Amatrice partirà da Ascoli Piceno
Alla conferenza stampa per l’annuncio della mostra intitolata ''Cola dell''Amatrice -L''indimenticabile'' era presente il dirigente del Servizio Cultura della Regione Marche, Raimondo Orsetti per fare il punto sull’iniziativa

Vittorio Sgarbi ad Ascoli Piceno per l’inaugurazione di “Fonofigurazione Iperdisciplina”
Il 2 agosto. La fonofigurazione innesta nella tecnica pittorica o scultorea in senso stretto anche il codica musical. Si arriva cosi a decifrare anche musicalmente l’opera e si stabilisce una connessione tra i diversi linguaggi

Olimpiadi 2024, Vittorio Sgarbi: “Non provarci sarebbe da sfigati”. VIDEO
Sulla candidatura della città di Roma ad ospitare i Giochi Olimpici del 2024, Vittorio Sgarbi si mostra favorevole: "Se siamo in crisi oggi, non è detto che lo saremo anche nel 2024.."