ASCOLI PICENO – E’ quasi tutto pronto per il secondo appuntamento in programma per il Festival dell’Appennino, che si terrà la prossima domenica 12 giugno con l’escursione all’anello di Valledacqua, con la cena/concerto presso il castello di Castel di Luco. Tale tragitto consentirà a tutti i partecipanti non solo di visitare luoghi di grande importanza storica, artistica e religiosa e di forte valenza ambientale e paesaggistica, ma di percorrere l’incantevole valle utilizzando l ‘antica viabilità che per secoli ha garantito i collegamenti tra i vari luoghi dell’acquasantano.
Il punto di ritrovo per la partenza sarà alle ore 14.30 presso la piazza dinanzi alla chiesa di San Lorenzo, a Paggese di Acquasanta. Durante l’escursione, verranno visitate la chiesa di San Lorenzo e all’abbazia di Valledacqua. Luco è una piccola frazione di Acquasanta Terme , circondata dagli Appennini. Il castello, risalente al XI secolo, riporta la nota forma circolare, ed è una delle più affascinanti fortificazioni presenti nel territorio piceno.
Successivi all’escursione sono previsti anche una cena a menù fisso all’interno del castello e il concerto di Franco Morone, artista molto noto e affermato sulla scena chitarristica internazionale. Il suo repertorio, radicato nelle tradizioni di vari paesi, si snoda attraverso blues, jazz, folk celtico e italiano, molto legato alla scena musicale New Age. Impegnato anche in campo didattico e di ricerca, le sue pubblicazioni lo hanno reso un punto di riferimento per molti chitarristi e appassionati che frequentano i suoi seminari in Italia e all’estero.
Il Festival dell’Appennino nasce come un’ idea di connubio tra escursionismo ed eventi culturali con l’obiettivo di far scoprire al pubblico angoli remoti e affascinanti della zona montana della provincia di Ascoli Piceno. Si parla di luoghi insoliti, lontani dalle principali arterie stradali e spesso difficili da raggiungere.
Per ogni escursione in programma è necessario munirsi di scarponi da escursionismo-trekking, giacca a vento, indumenti di ricambio e borraccia con acqua.
Per informazioni o per consultare il programma completo delle manifestazioni www.festivaldellappennino.it o telefonare al numero 366/6750186
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo