
Un sistema antibullismo nelle scuole delle Marche
La Giunta ha approvato criteri e modalità per erogare i finanziamenti per gli interventi di prevenzione e contrasto
La Giunta ha approvato criteri e modalità per erogare i finanziamenti per gli interventi di prevenzione e contrasto
Durante gli incontri che l’Arma promuove all’interno delle scuole ogni anno, il bullismo è uno dei temi centrali e l’interesse dei ragazzi è molto alto poiché, come dimostrano le statistiche più recenti, i due terzi dei giovani intervistati sono stati vittime o testimoni diretti di episodi
La Giunta regionale su proposta dell’assessore Fabrizio Cesetti, ha approvato una variazione di bilancio di 260 mila euro nel triennio 2018-2020 per dare attuazione concreta alla legge 32 dell’agosto scorso
Nuovo appuntamento con il progetto del club bianconero “#ABC - A come Ascoli, B come Bullismo, C come Combattiamolo” nella scuola media D’Azeglio
I giocatori bianconeri andranno in visita nelle scuole, il primo appuntamento sarà con gli alunni della scuola primaria Malaspina, per sensibilizzare i giovani contro questo fenomeno
Erano presenti oltre ai vertici delle Forze dell’ordine, il Sindaco del Capoluogo e i rappresentanti dei Comuni di San Benedetto del Tronto e Grottammare, anche il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale
Ma anche contro sexiting e cyberpedofilia. L'ha approvata all'unanimità il Consiglio regionale
Scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi
Nelle scuole “Ceci” e “Cantalamessa” di Ascoli Piceno si parlerà dei rischi della comunicazione online con Raul Guido Capriotti, rappresentante della Polizia Postale e delle Comunicazioni
Alla Casa della Gioventù in via Abruzzo, la cittadinanza è invitata a partecipare all'evento
La particolarità dello spettacolo è quella di raccontare una favola senza tempo che ha appassionato generazioni di bambini attraverso l’antica arte dei burattini che riesce ancora a emozionare e a divertire
Organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali delle Marche in collaborazione con l'Itt Montani. Si basa sulla costituzione di una task-force composta da studenti, insegnanti e genitori
Per inviare una segnalazione, anche in forma anonima, basterà un breve messaggio di testo, preceduto dall’indicazione “ASCOLI PICENO” al numero 43002. Servizio a disposizione di ogni cittadino
Appuntamento il 30 gennaio presso la Sala della Comunità della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda: proiezione di "Nient'altro che noi" e quindi dibatito con un focus sul Piceno con esperti sociali