![](https://www.picenooggi.it/files/2012/04/spello_assisiascoli.jpg)
Cammino Francescano della Marca, Regione al lavoro su nuovo finanziamento da 6 milioni
Castelli: "Miglioriamo la proposta turistica outdoor"
Castelli: "Miglioriamo la proposta turistica outdoor"
Assegnato il “passaporto” che attesta la condizione di pellegrino mediante l’apposizione dei timbri dei luoghi attraversati durante il celebre percorso, presentata inoltre l’edizione 2018 del “Cammino Francescano della Marca”
Questa sarà la prima edizione tra le comunità del dopo terremoto: si ripercorreranno i sentieri dell'Appennino attraversando anche alcuni centri colpiti dal sisma
L'assessore Antonini ha illustrato la manifestazione marchigiana all'anteprima del festival che si è tenuta ad Altopascio (Lucca). Proiettato anche un video girato da un reporter del Tg3 Marche sui luoghi del Cammino
Si è conclusa il 2 maggio l'iniziativa partita da Assisi. In cattedrale i partecipanti hanno ricevuto la solenne benedizione del vescovo Montevecchi. Presenti il presidente Celani e l'assessore Antonini
A Comunanza i pellegrini hanno incontrato gli esperti della comunicazione web protagonisti del progetto "Dreaming Terre del Piceno". Iniziativa promossa dalla Provincia nell'ambito dell'anteprima del Festival dell'Appennino
Tanti i partecipanti che hanno percorso 22 km a piedi da Assisi sino a Foligno. A Comunanza lunedì 30 aprile racconteranno la loro esperienza a scrittori, fotografi e video maker
Al via il 25 aprile il pellegrinaggio che attraversa due regioni lungo un percorso di 175 km. Si arriverà nella città delle Cento torri martedì 2 maggio dopo aver incontrato borghi secolari, monumenti e luoghi di culto
Amore della montagna, poesia e riscoperta del territorio al centro della seconda edizione della manifestazione. Presentato il programma della rassegna, che vede il sostegno di vari enti e del consorzio di imprenditori Sorgenti Comuni
Otto giorni di marcia da una Regione all’altra. È il “Cammino Francescano della Marca”, promosso dalla Provincia. Antonini: “Si tratta di un’esperienza unica, da vivere in ogni istante”
Al via il restauro di ostelli e antichi edifici sulla via del “Cammino francescano della Marca”.