
Offerta dei Ceri alla cattedrale di Sant’Emidio. A Fioravanti il premio “Emidius”
Il 5 agosto la Festa del Patrono
Il 5 agosto la Festa del Patrono
Il Comitato lascia spazio alla nuova “Associazione per le festività del Patrono Sant’Emidio Città di Ascoli Piceno”. A breve la programmazione 2020
Ad annunciarlo, attraverso una nota congiunta, il sindaco Marco Fioravanti e il vescovo Monsignor Giovanni D’Ercole
Tradizione e spettacolo pirotecnico
La banda di Venagrande e S.U.M La Costancia riunite per la festa di Sant'Emidio
Lo sfidante di Fioravanti critica duramente l'episodio in cui il vicepresidente del Consiglio è entrato nel Duomo: "Abituato ad esibire croce e rosario in Tv e nei comizi come simboli di partito e propaganda politica, la sceneggiatura orchestrata da Castelli è coerente con il personaggio"
Nei giorni scorsi, infatti, è stato festeggiato il Patrono, con il culmine dei festeggiamenti il 5 agosto. Delegazione accolta in Comune
In serata la tradizionale tombola e chiusura della festa patronale con lo spettacolo pirotecnico che ha richiamato in città tantissime persone
Scomparso nell'agosto 2016, la cui foto sarà presente proprio nella sala della Rievocazione medievale al fianco degli storici Magnifici Messeri
Il sestriere rossoverde ha preceduto, solo grazie allo spareggio, Porta Maggiore, in un finale davvero palpitante. Anche l'altro trofeo è andata al sestriere del Grifone
La formazione rossoverde, presso il Centro Sportivo Piceno, ha battuto in finale 3-2 Porta Romana, grazie alla doppietta di Travaglini e al gol di Menchini. Per i rossoblu a segno Fabio Mariotti e Lorenzo Agostini
Fino al 5 agosto si susseguiranno una serie di manifestazioni sportive e culturali in preparazione alla festa del santo patrono del capoluogo piceno
Giostre sabato 14 luglio l’edizione notturna in onore della Madonna della Pace e domenica 5 agosto in onore del patrono Sant’Emidio
L'apertura avverrà a partire dal 24 e 25 marzo in occasione delle Giornate FAI di Primavera
Erano già nei pressi della collina in caso di complicazioni. Il vento presente ad Ascoli ha un pò alimentato gli incendi. La situazione è comunque tornata presto alla normalità
Lo spettacolo pirotecnico, di grande impatto visivo, è durato circa 30 minuti e ha deliziato i numerosi presenti. Applausi scroscianti da parte del pubblico
"Quando ci è stato chiesto di farci carico di questo contributo abbiamo accolto favorevolmente la proposta" ha affermato il sindaco, Angelo Flaiani
Dopo Cossignano, Spinetoli, Monteprandone e Montedinove il progetto torna ad Ascoli
L’associazione Coro Ventidio Basso ed il comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con il Coro Santa Cecilia di Teramo, eseguiranno tre composizioni di Schubert. Appuntamento alle 21.30 nella chiesa di San Francesco
Al secondo posto Porta Tufilla con 43 punti, segue Porta Romana con 39, poi Porta Maggiore con 37 punti, quinta piazza per Piazzarola con 33 punti e chiude Porta Solestà con 33 punti