
Ascoli, messa alla Cattedrale di Sant’Emidio per San Michele Arcangelo: Patrono della Polizia di Stato
Tante le autorità civili e militari del territorio che hanno partecipato alla funzione religiosa presieduta dall'Arcivescovo Gianpiero Palmieri
Tante le autorità civili e militari del territorio che hanno partecipato alla funzione religiosa presieduta dall'Arcivescovo Gianpiero Palmieri
Un'iniziativa molto apprezzata dai presenti. Oggi, 6 agosto, alle 18 la Messa di Ringraziamento anche per gli iscritti alla Pia Unione di Sant'Emidio
Dopo la tradizionale Tombola in piazza Arringo, il consueto spettacolo pirotecnico. Molta gente in centro ma anche sulla strada verso Colle San Marco ma pure sulla Circonvallazione
Una distesa verde fino alle porte del Duomo, gremito di gente che si reca a rendere omaggio al Patrono e porta a casa una piantina per devozione
Tutti i provvedimenti emanati per il 5 agosto dall'Arengo. Occhio alla viabilità, ecco cosa comporterà l'ordinanza per la città delle Cento Torri
Al momento vede una sola squadra al comando “I Cioloni” con 410 punti, subito dietro un terzetto a quota 400 formato da “Castello di Roccacannuccia”, “Chiass1” e “Campeones”
Lunedì 29 luglio, come avvenuto anche negli anni precedenti, è previsto un percorso cittadino dedicato a conoscere i luoghi ed i siti emidiani della città di Ascoli
Tutti gli eventi, religiosi e civili, previsti dal 26 luglio al 5 agosto: "Il Patrono ha annunciato e testimoniato con il dono della sua vita rimettendo al centro quei valori evangelici che hanno plasmato la nostra società: la dignità della persona, la solidarietà e l’accoglienza”
L’evento 2023 è composto da due appuntamenti. Fondamentali la collaborazione della sezione Lilt di Siena, eccellenza nazionale, presieduta dalla giornalista Gaia Tancredi
Dopo tre anni lo spettacolo pirotecnico per festeggiare il Patrono, molti turisti nel capoluogo
Ordinanza dirigenziale numero 484 del 29/07/2022 per il giorno del 5 agosto
Tutte le iniziative
Il logo scelto dalla comunità, cioè quello che raccoglierà più voti, sarà ufficializzato giovedì primo aprile dopo la Messa
Il 5 agosto la Festa del Patrono
Il Comitato lascia spazio alla nuova “Associazione per le festività del Patrono Sant’Emidio Città di Ascoli Piceno”. A breve la programmazione 2020
Ad annunciarlo, attraverso una nota congiunta, il sindaco Marco Fioravanti e il vescovo Monsignor Giovanni D’Ercole