Emergenza neve nel Piceno, approvati i piani per Salaria e A14
Le informazioni sulle condizioni di percorribilità di strade, autostrade e ferrovie potranno essere acquisite attraverso varie metodologie
Le informazioni sulle condizioni di percorribilità di strade, autostrade e ferrovie potranno essere acquisite attraverso varie metodologie
Già lo scorso anno era stata l’azione congiunta tra Regione, Trenitalia, quale impresa ferroviaria che gestisce i servizi ferroviari regionali, ed RFI, gestore infrastruttura, a permettere la messa a punto di un piano di intervento
Palazzo San Filippo mette a disposizione circa 80 mezzi e oltre 100 operatori, tra cantonieri e personale esterno, per assicurare la percorribilità dell'intera rete viaria
La mozione contro l'assessore regionale all'agricoltura presentata da Fdi, Forza Italia, Lega Nord e Popolari. "Niente programmazione, stalle e ricoveri per animali sono crollati, uccidendo molti capi di allevamento"
Il crollo è avvenuto sulla strada che transita davanti alla pizzeria Mosè. Non ci sono state conseguenze per fortuna a persone. Disagi alla viabilità
Daniela Santoni, Consigliere comunale:"Nella frazione di Piane di Morro ci sono le maggiori criticità, sono attivi i mezzi. Nel centro di Folignano, abbiamo un'ampia zona senza corrente." Il Sindaco:"Anche domani, mercoledi 18 gennaio, le scuole di ogni ordine e grado del comune di Folignano rimarranno chiuse a causa del maltempo."
Neve abbondante è attesa sulla dorsale adriatica, tra Marche, Abruzzo e Molise, per il rinforzo delle correnti di Grecale, a quote basse anche al Sud. La situazione rimarrà bloccata per gran parte della settimana.
Durante la riunione del 22 novembre, presieduta dal prefetto Patrizi, si sono individuate le priorità degli interventi di protezione civile in caso di forti precipitazioni: dal predisporre degli efficaci strumenti operativi, all'avviso tempestivo dei cittadini per ottenere collaborazione
All’incontro, presieduto dal Prefetto, Graziella Patrizi, hanno partecipato esponenti di spicco delle forze dell’ordine, della Provincia e i sindaci di molti comuni della zona. Presenti anche i rappresentanti dell'Anas, della RFI, del Consorzio Idrico e dell'Enel.
Abbiamo chiesto all'amministrazione un resoconto sulla risposta dei cittadini all'iniziativa comunale di una graduatoria di lavoratori disponibili per mansioni straordinarie: sono le donne e i giovani a rispondere con più assiduità, ma gli ultimi ad essere considerati. Viene data la precedenza ai cassaintegrati e disoccupati, ma non sempre accettano. Gli stranieri residenti esclusi dalle liste.
Il Comune ha speso 625 mila euro tra mezzi, carburanti, sale e personale. Il sindaco comunque soddisfatto: "Superata brillantemente l'emergenza". Ma la Protezione Civile chiede più coordinamento:"Troppi viaggi a vuoto"
Lo ha deciso il Ministero dell'istruzione per quelle rimaste chiuse a causa del'emergenza neve
Primo giorno senza neve, Ascoli piano piano torna alla normalità ma ancora inevitabili i disagi. Muri e alberi pericolosi hanno imposto la chiusura delle strade verso l'Annunziata. Massiccio intervento dei mezzi di pulizia. LE FOTO DELLA GIORNATA
L'emergenza neve comporterà cambiamenti nella giornata di domani in tutta la Provincia. A rischio i treni sulla tratta Ascoli- San Benedetto
L'onorevole dell'Udc scrive all'assessore alla Sanità e al direttore dell'Asur. "Apparecchiature obsolete e scarsa manutenzione. E con l'emergenza il disagio è aumentato"
Ultimi aggiornamenti. Preoccupano le nuove nevicate previste per venerdì. Il Comune attende rifornimenti di sale. Anche il mercato del sabato sarà spostato a piazza Arringo
In un comunicato il Comune invita a rispettare il regolamento della polizia urbana
Verranno impengnati in lavori occasionali a chiamata. Il pagamento è di circa 40 euro al giorno. Per essere inseriti nelle liste si dovrà fare domanda seguendo le indicazioni previste dall'apposito bando
Il sindaco Castelli: "Invito alla prudenza i cittadini e, soprattutto gli anziani, ad uscire il meno possibile". Sulle critiche:"Poche città hanno ridotto al minimo i disagi come la nostra". Prevista la consegna a domicilio dei farmaci.
Il Sindaco Valerio Lucciarini induce alla massima prudenza e all'utilizzo di pneumatici adatti. Scuole chiuse anche domani.