Riccardo Orsolini segna e il Bologna batte il Verona grazie al talento di Rotella
Decisivo il calcio di rigore dell'ex Picchio
Decisivo il calcio di rigore dell'ex Picchio
Il celebre attaccante ha giocato ad Ascoli in serie A con le maglie del Como, del Lanerossi Vicenza, della Juventus e del Verona ma è riuscito a segnare nello stadio bianconero solo in due casi: in B nella stagione 1976-77 con la maglia biancorossa e con la casacca della Nazionale in amichevole contro il Portogallo nel 1985
Si doveva svolgere ad aprile
E anche con la valorizzazione degli antichi vigneti mezzadrili di Corridonia. Progetti degli Istituti Agrari di Ascoli e Macerata
Dal 7 al 10 aprile i viticoltori marchigiani saranno presenti alla 53a edizione della manifestazione nel Padiglione 7 (C6/7/8/9), su una superficie espositiva di 2.500 mq. Ospiterà 71 aziende nella collettiva della Regione Marche (57 coordinate dall’Istituto marchigiano di tutela vini e 14 dal Consorzio vini piceni)
La Piazza di San Zeno si è colorata di generosità e ha visto la partecipazione di numerosi veronesi dal cuore grande e generoso che già nel 2017 si erano prodigati per una raccolta fondi
Il gruppo ascolano (formato da Daniele Incicco, William D’Angelo, Davide Fioravanti, Nacor Fischetti, Alessandro “Charlie” Mariani e Matteo Grandoni) canterà con la cantante romana il brano “Sull’orlo di una crisi d’amore”
Non è un caso, ad esempio, se Pecorino e Passerina siano nella top ten dei vini che in Italia hanno fatto registrare il maggior incremento delle vendite
Le Marche primeggiano anche con i suoi campioni della Gdo: la Passerina è il vino campione di awareness negli ultimi 5 anni, ovvero il prodotto che più si è fatto conoscere dai consumatori, mentre il Pecorino è il prodotto considerato più innovativo
Nella seconda giornata attenzione sui vini biologici e di tendenza che evidenzia il Piceno Bio tra i più venduti. Festeggiati i cinquant’anni delle Doc del Verdicchio dei Castelli di Jesi e del Rosso Piceno
Il vino di qualità del territorio piceno è stato come sempre protagonista, grazie a realtà imprenditoriali che da anni operano nel settore con progetti di sviluppo dell’attività vinicola già operativi
Le Marche confermano la tendenza consolidata negli ultimi anni: Bianchi di punta (Verdicchio, Pecorino e Passerina in testa), 20 denominazioni autoctone dalla forte identità territoriale, biologico in crescita
Salone internazionale del vino e dei distillati che si tiene a Verona per tre giorni con più di 4 mila espositori all’anno e 15 mila visitatori per edizione
Il progetto nasce dalla forte volontà di dare aiuto concreto alle zone terremotate focalizzandosi in particolare sull’aspetto culturale e sociale
Verso la rassegna internazionale dell’agricoltura, in programma a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio. "Si tratta di azioni finalizzate stimolare azioni innovative e strategiche"
E Perez potrebbe approdare al Lecce
Operazione "Easy Shoes". Tre finiscono in carcere due ai domiciliari. Per aver promosso, costituito e partecipato, con compiti e ruoli specifici, un’associazione a delinquere
Furti ai danni di aziende calzaturiere. Alle ore 11, presso il Comando Compagnia Carabinieri di Fermo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno Colonnello Ciro La Volla terrà una conferenza stampa
Nel 2015 le nostre esportazioni vitivinicole hanno superato i 5,4 miliardi di euro
La Camera di Commercio di Ascoli, attraverso Piceno Promozione, ha sostenuto, per l’occasione, le ditte del territorio partecipanti contribuendo ad ottimizzarne la loro presenza in fiera