
Tag allevamento


Scarica migliaia di litri di liquame suino in un bosco, denunciato allevatore a Comunanza. Decisiva la fototrappola
Rischia la pena dell’arresto da tre mesi ad un anno o una l’ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro e la bonifica del sito

Interventi a favore delle aziende agricole del Cratere, in arrivo oltre un milione di euro
Ecco come richiedere le risorse

Coldiretti: “L’Ue taglia le risorse, oltre 13 milioni in meno per le Marche”
"Un taglio inaccettabile che va contro l’agricoltura marchigiana divenuta la più green d’Europa" afferma l'associazione

Indennizzi per i danni causati dai lupi al patrimonio zootecnico, “Procedure semplificate”
Gli allevatori potranno inviare direttamente la domanda in forma elettronica, ecco come

Danni causati dai lupi, il bando 2019 esteso a tutto il territorio regionale
Beneficiari saranno gli agricoltori in attività che potranno acquistare o adeguare le recinzioni, dotarsi di dissuasori acustici e visivi, prendere cani pastore per contenere le predazioni

Danni da fauna selvatica, la Regione Marche appoggia la richiesta della Cia Agricoltori Italiani
Condivide la necessità di una nuova disciplina normativa per una gestione dei selvatici compatibile con le attività agricole ed economiche del territorio

Nuova Pac e tante prospettive, incontro con agricoltori e allevatori del Piceno
Le due associazioni hanno prospettato una piattaforma di lavoro aperta a tutti gli imprenditori agricoli per formulare una proposta a misura di territorio

Contributi per il contenimento dei danni causati dai lupi, “Tutte le domande ammissibili pervenute saranno finanziate”
Entro la scadenza del bando sono giunte 11 richieste dalla provincia di Pesaro e Urbino, 8 da Ancona, 88 da Macerata, 10 da Fermo e 36 da Ascoli Piceno

Viabilità rurale, 18 milioni di euro nelle zone del Cratere
Beneficiari saranno gli enti proprietari (Comuni e Unioni di comuni, organismi pubblici, Consorzi di bonifica o stradali, titolari di diritto) che dovranno presentare progetti d’intervento

Natale, confezioni e regali con i prodotti delle aziende terremotate
E' dedicato a loro questo importante progetto che vede il coinvolgimento della Cia, Confederazione agricoltori di Ascoli insieme aJPMorgan Chase Foundation

Trent’anni di Bovinmarche, in festa gli allevatori marchigiani
Presente il team della cooperativa, i suoi soci, gli allevatori, le macellerie storiche, le figure istituzionali che negli anni si sono susseguite dando costanza e sostegno a un progetto per l’epoca quasi “visionario”

Un programma regionale per migliorare la produzione e la commercializzazione del miele
I fondi sono quelli ripartiti dal ministero delle Politiche agricole nell’ambito del Programma nazionale apistico 2016/2019, cofinanziato al 50 per cento dall’Unione europea

Sisma, nei paesi svuotati il crollo del 70% di vendite
E’ quanto afferma un’analisi della Coldiretti in occasione dell’apertura del più grande mercato degli agricoltori, dei pastori e degli allevatori terremotati di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo

Danni causati dai lupi, emanato un bando regionale per aiuti ad agricoltori e allevatori
Le norme, recentemente autorizzate dalla Commissione europea, prevedono aiuti per l’acquisto di recinzioni per il ricovero degli animali, di dissuasori acustici e visivi per allontanare i predatori

Unione Europea favorevole alla concessione degli indennizzi per i danni causati dai lupi, la Regione Marche esulta
"Avremo l’opportunità di aiutare gli allevatori per i prossimi anni, con un sostegno diretta che coprirà il 100 per cento del danno" afferma Anna Casini

Danni al patrimonio zootecnico, bando da tre milioni per contenere le predazioni agli allevatori
Assegnerà contributi al 100 per cento per realizzare recinzioni, fisse e mobili, destinate al ricovero notturno degli animali al pascolo, secondo tecniche già testate dall’Assam

“Dare vita ad un allevamento di bachi da seta che possa essere visitato dalle scolaresche”
E' il progetto della giovane agricoltrice Elisa Vallorani dell'azienda agricola e agriturismo “Alla Solagna”, in Contrada La Rocca 29 a Colli

Sisma, domande per aiuti alle stalle entro il 30 giugno
Lo rende noto la Coldiretti sulla base delle nuove indicazioni Agea in occasione della visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte nelle aree terremotate

Danni all’agricoltura, piano di controllo numerico del cinghiale
Un problema diffuso in tutte le regioni appenniniche. In contemporanea sarà adottato anche il Piano Regionale di Controllo del Piccione