
“Un cittadino a 4 zampe”, evento a Monsampolo per promuove la corretta gestione dei cani
E' un evento dedicato ai proprietari e agli amanti dei cani che avranno la possibilità di cimentarsi con diverse attività assieme ai loro animali
E' un evento dedicato ai proprietari e agli amanti dei cani che avranno la possibilità di cimentarsi con diverse attività assieme ai loro animali
Si tratta di una delle attività del progetto “Laboratori di prevenzione della salute”, che si svolgeranno ogni lunedì dalle 7,30 alle 8,30, fino al 28 agosto, nel parco pubblico di Piazza Bachelet a Stella
Formatosi come giornalista sportivo, Marino Bartoletti, ha seguito dieci Olimpiadi, dieci Mondiali di calcio, ha diretto il Guerin Sportivo e le testate giornalistiche sportive di Mediaset e della Rai, fino ad approdare alla televisione, dove si è affermato come conduttore, opinionista e autor
L’iniziativa si svolgerà a partire da lunedì 5 giugno 2023 (dalle ore 18 alle ore 20) presso lo spazio antistante l’Abbazia di San Mauro a Stella
Una settimana di eventi che coinvolgerà tutto il territorio comunale e tantissimi sport come: Boxe, Calcio, Calcio a 5, Pallamano, Nordic Walking, Pattinaggio, Karate, Danza, Bocce, Zumba e Ciclismo
Il Parco, che appartiene al patrimonio riconosciuto dei pubblici monumenti, fu realizzato nel 1923, con la piantumazione di un albero per ogni caduto della prima guerra mondiale, per far sì che i giovani fossero educati al ricordo del sacrificio
Sono 29 i bambini nati nel 2022 e residenti a Monsampolo, di cui 24 quelli che hanno fatto richiesta e ottenuto il bonus. Tutte le info
La visita accompagnata toccherà i beni più interessanti del borgo, alcuni dei quali aperti per l’occasione
Una festa per genitori e figli con un ricco programma e l’opportunità di incontrarsi e conoscere le offerte e i servizi presenti sul territorio
I due bandi quindi sono rivolti alle sole attività commerciali del territorio comunale che hanno partecipato
Cinque, come detto, gli interventi finanziati che dovranno essere completati entro il prossimo mese di agosto e che riguardano altrettanti edifici comunali
La convenzione della durata di tre anni, a cui ha contribuito il presidente del consiglio comunale con delega alla vigilanza e sicurezza Riccardo Gagliardi, è stata siglata a seguito delle novità introdotte dal Codice del Terzo settore
Il sindaco Massimo Narcisi e l’assessore Luca Schiavi hanno partecipato ad una cerimonia con la moglie Maria, i figli Mauro e Fabrizio
L'artista è riuscita a creare un potente dialogo di pensieri e vite. Le vite raccontate nel museo, di cui tanto poco sappiamo, s’incontrano con i volti, i corpi, le storie, narrati dalla pittura nei luoghi e in dialogo
La domanda deve essere presentata entro il 7 aprile 2023 alle ore 14:00 tramite posta raccomandata, pec all’indirizzo comune[email protected] o a mano presso l’Ufficio Protocollo
Attualmente ha 10 iscritti ed è aperta dalle 8 alle 14 dal lunedì al venerdì. Sarà attiva fino al 30 giugno e l’iscrizione per il primo anno è gratuita
Un percorso di vita in divisa, al servizio della città, ricco di esperienze lavorative, vicende ed emozioni molto importanti. Una figura storica
Il progetto di formazione partecipata “Raccontiamoci su Vikidia” finanziato dal Csv Marche riguarda l’enciclopedia on line per ragazzi/e di 8-13 anni ed è stato promosso dal Centro Auser Ascoli Piceno Odv con il supporto di “Auser Cultura Marche”
Moderno e funzionale, e soprattutto con l’attivazione della App Municipium, realizzata dal Gruppo Maggioli e utilizzata già in molti Comuni italiani.
Per 29 anni è stato medico di base del paese e un importante punto di riferimento per tutta la comunità. Stimato e apprezzato professionista