
Ascoli, torna la Ztl al centro storico e nel quartiere Campo Parignano
Dal primo giugno, inoltre saranno ripristinati i turni di pulizia delle strade cittadine
Dal primo giugno, inoltre saranno ripristinati i turni di pulizia delle strade cittadine
Sorride la città delle Cento Torri
Solo per la giornata del 21 luglio il traffico verrà, pertanto, dirottato in corso Mazzini fino al ricongiungimento di Via Sacconi che permetterà l’acceso al centro storico e a Campo Parignano
Il gruppo di estrema destra parla di "chiamata alle armi" sia in patria sia nel Daesh. Affissi centinaia di manifesti nelle moschee in Italia e ad Ascoli nel Duomo di Sant'Emidio: ""Si vis pacem para bellum"
La cabina di monitoraggio delle polveri sottili registra dati preoccupanti. Il valore limite giornaliero è di 50 mg/mc, il cui sforamento è ammesso per non più di 35 volte l’anno
Il segretario del circolo Emidio De Santis: "Dopo la chiusura degli ambulatori nel vecchio Ospedale dell’Annunziata, avevo auspicato questa soluzione per avvicinarsi al reale bisogno dei cittadini del quartiere e del centro storico, che erano penalizzati da una simile situazione"
Un corto circuito scatena le fiamme, e in pochi secondi un sessantenne rischia di morire bruciato. Salvo da una pattuglia dei Carabinieri che in quel momento percorreva via Vellei.
FOTOGALLERY - Per il presidente dell’associazione Gaetano Rinaldi quest’opera non soddisfa un numero elevato di persone. Occorre interrogarsi anche sull’impatto ambientale e sulle spese per la realizzazione: “Sono giustificate, valutando anche quelle rilevanti per la gestione e il funzionamento?”
L'esponente del circolo di Campo Parignano: "Vergognoso che la solidarietà venga espressa dai ragazzi di una città che è medaglia d'oro per l'attività partigiana. Colpiti dal silenzio degli esponenti del centrodestra"
Valorizzazione dei manufatti storici esistenti, ampliamento dei parcheggi, inserimento di panchine e un nuovo impianto di illuminazione per una spesa complessiva di 500 mila euro
Una realtà quotidiana di piccoli tamponamenti, timori per i bambini che attraversano la strada. Anche se il tenente Gianfranco Maltesi tende a rassicurare
L'esponente dei Giovani Democratici critica gli "strombazzamenti inaugurativi" del sindaco Castelli: "Nel 2008 fu stabilito che i nuovi posti auto di via Colombo non fossero a pagamento. Stiamo pagando cambiali in bianco alla multinazionale"
Ieri, 20 giugno, l'inaugurazione. 19 telecamere di sicurezza per tutelare i cittadini e le strutture appena restaurate.
"Zone miste" a Campo Parignano, iter per il riscatto dei posti auto in concessione esterna da nove anni: il sindaco di Ascoli espone le idee in merito per l'immediato futuro
Secondo il capogruppo in consiglio comunale Stefano Corradetti, è prevedibile che questi nuovi parcheggi a pagamento non sarebbero gli ultimi ma, "come riportato nel bilancio, si proseguirà anche a Porta Maggiore. Grande bluff di Castelli sulla questione Saba"
Corradetti (Pd) critica la rotatoria prevista a ridosso del parcheggio ex Gil, ma l'esponente pidiellino rivendica la sua utilità. Sull'ex Caserma Vellei: "Dopo abbattimento casette via Amadio, sarà sede Sestiere Porta Tufilla"
L'INTERVENTO Stefano Corradetti, consigliere comunale del Partito Democratico, propone al Comune di sostituire l'opera pubblica con la realizzazione della sede del Sestiere di Porta Tufilla e della Biblioteca di quartiere presso l’Ex Caserma Vellei.
Il consigliere comunale del Partito Democratico interviene sul tema del luogo di ritrovo a Campo Parignano, lamentando una "mancata partecipazione pubblica per la redazione del progetto"
Nuova pavimentazione nelle principali strade del centro tra cui Corso Mazzini.Tante opere di riqualificazione e arredo del centro urbano per un costo complessivo di 20 milioni di euro. In Galleria Foto i punti di intervento
110 mila euro per verde e videosorveglianza in uno spazio frequentato da anziani e bambini e abbandonato a stesso da troppo tempo.