
Ascolto & Partecipazione: “Contro il nazifascismo raccolte 669 firme. Ringraziamo anche Fioravanti”
Proposta di legge di iniziativa popolare, servono 50 mila firme
Proposta di legge di iniziativa popolare, servono 50 mila firme
Critiche per l'abbigliamento del sindaco di Ascoli in occasione del 25 Aprile
Certi comportamenti di Fioravanti lasciano pensare che questo storico giorno non sia per lui il ricordo di un evento che ha liberato l'Italia da una rovinosa dittatura. Discetta del colore di una mascherina, invita a boicottare un giornale, e intanto sta zitto sulle parole clamorose del suo compagno di squadra Antonini
Al Sacrario di San Marco per ricordare i caduti nella guerra di Liberazione, il primo cittadino fa parlare di sé per indossare una mascherina insolitamente nera, colore del fascismo e della Repubblica Sociale Italiana
Un post su Facebook del segretario provinciale della Lega alla vigilia della Festa della Liberazione
Lo stesso ex consigliere regionale diffonde su Facebook la comunicazione della Questura che gli è stata comunicata lo scorso 22 gennaio
Repubblica gli dedica una intera pagina: "E' la casa di Giulio Natali, fascista tutto d'un pezzo, tra Corso Mazzini e via d'Argillano, in pieno centro. Sventolano da giorni senza che nessuno intervenga"
In via Erasmo Mari, nel centro cittadino, un Santa Claus con sciarpa bianconera al collo e supporto per sorreggere il braccio destro teso. In seguito è stato abbassato
Pietro Perini, presidente provinciale dell'Anpi, è stato accompagnato dall'avvocato Mauro Gionni
Il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle è stato colto in un momento di riflessione dalla nostra crew satirica "C'era una volta Ascoli Piceno" dopo le rumorose dichiarazioni seguite alla cena nostalgica di Acquasanta Terme
ACQUASANTA TERME – In merito alla cena di Fratelli d’Italia con menu fascista lunedì 28 ottobre, Fabio Urbinati, consigliere regionale di Italia Viva, interviene con… Continua »
Menu abbondante e con ingredienti di stagione e di montagna come funghi, marroni, tartufi
Spuntano le foto dell'evento di Acquasanta Terme con un menu inneggiante al fascismo e alla Marcia su Roma. Il Pd insorge, i Giovani Democratici: "L'apologia del fascismo è un reato"
Sono ore buie per la gloriosa storia di libertà delle Marche. Non permetteremo di infangarla con queste iniziative
Foto del Duce, "Dio Patria Famiglia", "Per l'onore dell'Italia": nel menu del ristorante acquasantano la locale sezione di FdI avrebbe così ricordato l'evento del 28 ottobre 1922: "Chiediamo che gli esponenti locali del partito della Meloni condannino questa triste iniziativa"
Appuntamento venerdì 11 alle ore 18.30 nell'ambito del corso di approfondimento sulla storia del fascismo
"Blocco Studentesco lo ha fatto dimostrando l’ormai consueta ignoranza per la storia della città e del nostro Paese, alla quale hanno aggiunto l’incapacità di scrivere correttamente perfino la parola “mediterranea”"
Il giornalista di Repubblica, autore di diverse inchieste su quella che lui etichetta come "Internazionale Nera", ha illustrato i temi del suo ultimo libro. Senza dimenticare alcune vicende recenti marchigiane ma anche cittadine
Appuntamento alla Libreria Rinascita con l'autore Marino Ruzzenenti che presenta il libro "Preghiamo anche per i perfidi Giudei - L'antisemitismo cattolico e la shoah" in occasione dell'anniversario dell'emanazione delle leggi razziali il 17 novembre 1938
Il coordinamento afferma: "Tutto ciò accade perché in Ascoli, come nel resto d’Italia, CasaPound e movimenti vari di estrema destra stanno occupando sempre più spazi"