
Sostegni a premi, rassegne e festival: aperto un bando da 622 mila euro
Sarà valido fino al 20 giugno
Sarà valido fino al 20 giugno
L’appuntamento è per domenica 15 maggio, dalle ore, 17, presso il teatro Filarmonici. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0736.42176 o l'indirizzo e-mail [email protected]
Nel corso dell’incontro, programmato per lunedì alle 16, si cercherà di fare nuovamente il punto sulle questioni che rischiano di penalizzare molti territori marchigiani
L’assessore Giorgia Latini: “Più incisivo il sostegno alla riqualificazione del patrimonio dell’impiantistica regionale, modifica che va incontro alle esigenze dei piccoli Comuni”
Acquaroli: “I nostri teatri sono un patrimonio vivo e vitale. Questa è una grande opportunità per le Marche". Latini: "Compiremo un lungo viaggio che porterà alla riscoperta delle nostre tradizioni, della nostra identità e della nostra bellezza”.
Nel piano oltre ad una struttura da quattromila posti, intitolata a Costantino Rozzi, anche un anfiteatro da mille presenze ed un museo di cimeli del club bianconero
Giorgia Latini nel rispondere oggi ad un’interrogazione in Consiglio regionale sul problema delle deroghe e sul piano di dimensionamento scolastico nelle aree del cratere predisposto dall’Ufficio scolastico regionale
“Momento di confronto importante. Insieme con tutti i presidenti di Provincia abbiamo ribadito le necessità dei territori. Da parte del Ministero, piena attenzione e subito verifica” - ha dichiarato l'assessore
I sindaci marchigiani manifesteranno al ministero dell’Istruzione per una scuola attenta alle esigenze delle aree interne e del sisma. Previsto incontro con il sottosegretario Sasso. Latini: “Al Governo centrale chiediamo interventi legislativi che non penalizzino il sistema scolastico”
La gara, valevole per il "Torneo 8 Nazioni", sarà ad ingresso gratuito previa registrazione presso il circuito Vivaticket
Giorgia Latini: “Consentire a tutti di svolgere in sicurezza attività ludico-motorie per la socializzazione e lo sviluppo delle facoltà cognitive”
Sarà possibile visitare la mostra dal 19 marzo all'8 maggio presso la Pinacoteca Civica Bruno Molajoli di Fabriano. Anche Ascoli riconosciuta come Città della Carta
Proclamata su parere unanime della Commissione di valutazione dei progetti. Dopo una lunga corsa è arrivato l’annuncio ufficiale da parte del ministero della Cultura
L'appuntamento andrà in onda alle 21.20 di lunedì 14 marzo, con le immagini che da piazza del Popolo arriveranno a ponte di Cecco passando per le torri
Approvato in Consiglio regionale il documento di programmazione 2021-2025. L'assessore Latini: "Pratica sportiva e salute, un binomio imprescindibile"
Le risorse disponibili serviranno a finanziare progetti che avranno un costo complessivo ammesso a finanziamento compreso tra i 25.000 e i 50.000 euro
Nel corso dell'incontro sono stati affrontati anche i temi della candidatura delle Marche presso l’Unesco per il riconoscimento come Regione dei Teatri, così come la promozione dello spettacolo tra i più giovani, il coinvolgimento delle imprese e il tema del welfare culturale.
Acquaroli: “Servono azioni urgenti per questo come per altri settori economici, altrimenti si rischia il blocco del Paese. Appello alla Conferenza delle Regioni per un intervento tempestivo da parte del Governo nazionale”
Approvato il progetto curato dagli assessorati Istruzione-Sport e Sanità con una dotazione complessiva di oltre 1 milione e 450 mila euro; riguarderà 1892 classi delle scuole primarie marchigiane. Giorgia Latini: “Attività fisica in classe fondamentale per l’educazione dei ragazzi”
Il Ministero della Cultura premia “Phygital Ascoli, la realtà aumentata per la promozione e la fruizione del patrimonio storico, culturale e architettonico della città”, presentato dal Comune di Ascoli Piceno, in corsa per la designazione Capitale italiana della Cultura 2024