
Impresa e innovazione, Cna Picena: “Percorso necessario per aumentare la competitività”
Solo così, infatti, sì avranno benefici nel lungo periodo, anche sulla scia delle risorse e degli incentivi stanziati a livello nazionale e internazionale
Solo così, infatti, sì avranno benefici nel lungo periodo, anche sulla scia delle risorse e degli incentivi stanziati a livello nazionale e internazionale
Organizzato da Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche organizza, in collaborazione con DINTEC
Realizzato in collaborazione con la Regione Marche e la Camera di Commercio delle Marche, l’evento sarà l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
Carloni: “Destiniamo 3 milioni per rafforzare la competitività delle aziende agricole marchigiane”
Le risorse sono destinate alla riqualificazione professionale, nel segno dell’innovazione digitale, dell’efficientamento dei processi di internazionalizzazione e del passaggio generazionale
A ritirare il prestigioso riconoscimento, riservato alle imprese e agli enti più innovativi del territorio, è stato Francesco Cicchi Fondatore e Presidente della Cooperativa marchigiana.
Ripartono le attività formative del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, con un ciclo di webinar dedicati al tema dei Manager dell'Innovazione.
Contraddizioni nell'economia provinciale: ai vertici italiani per innovazioni e start up, ma al 57esimo posto per disoccupazione. Uno studio accurato della Cna
Hackathon dedicato al mondo del vino: l’obiettivo della sfida per giovani innovatori è quello di sviluppare nuove idee che possano facilitare la ricerca del miglior vino e il suo acquisto
Ne discuteranno esperti e stakeholders diversi, per individuare su quali strumenti e sinergie orientare le politiche pubbliche per lo sviluppo
Il progetto BuonApp, l'app per la ristorazione, vince Innovators Under 35
Si parlerà di difesa dell’impresa in materia di proprietà industriale, nel terzo appuntamento con “Innovation Manager 2.0” previsto per il 28 novembre. Interverrà l'avvocato Iuri Maria Prado
Approvata la graduatoria del bando regionale. Sara Giannini (assessore alle Attività produttive): “Cerchiamo di stimolare le competenze distintive di un’azienda”