
Tag olio


L’innovazione per la viticoltura e l’olivicoltura ad Offida il 10 maggio
E’ questo in sintesi l’obiettivo del seminario che si terrà all'Enoteca regionale

Olio marchigiano, allarme dalla Coldiretti: “Ultimi dati aggravano stime: -60%”
Un grave danno per le aziende circa 22mila aziende che lavorano 10mila ettari di terreni (oltre 2.500 a biologico) e per i 162 frantoi attivi

Assitol, tutela l’uso dell’olio extravergine di oliva: “Pane e olio binomio perfetto”
Cerca di rilanciare il consumo dell'olio d'oliva dopo le recenti dichiarazioni tendenziose e proposte di “bollini” contro la dieta mediterranea

Conclusa la rassegna oli monovarietali a Fico Eataly Word, “Marche capofila della qualità”
Grandissima la partecipazione delle aziende, con sessanta che hanno presentato le loro eccellenze e guidato il consumatore nella biodiversità olivicola caratteristica dell’Italia

Assaggio dell’olio, consegnati gli attestati di partecipazione ad Ascoli
Il corso, della durata complessiva di 35 ore, si è tenuto dal 9 e il 20 marzo ed ha visto la partecipazione di 15 futuri assaggiatori di olio

Assaggio dell’olio d’oliva, in arrivo un corso di formazione: “Da un’esperienza sensoriale a un lavoro ben pagato”
L’obiettivo è di introdurre i destinatari alla storia, le buone pratiche e le caratteristiche che determinano un olio extravergine di oliva, nonché di fornire una base di strumenti

Evoo Days, forum per la formazione e il networking della filiera oleicola: olivicoltura superintensiva e social
Al secondo appuntamento, il forum per la formazione e il networking di Veronafiere/Sol&Agrifood propone agli operatori della filiera oleicola un programma di seminari che prosegue il percorso iniziato nel 2017.

Scontro fra auto vicino ad un incrocio, olio sulla carreggiata
Non sono registrati, per fortuna, feriti ma comunque le vetture sono rimaste danneggiate e in strada si è riversata una modica quantità di liquido oleoso

Conclusa la raccolta dell’oliva tenera ascolana: “Buona la qualità ma scende la quantità”
Soprattutto per le piante esposte più a sud, rispetto a quelle a valle, dove il caldo e la siccità sono stati consistenti. Ne consegue un aumento del prezzo dell'olio, rispetto all'anno precedente, che si aggira sui 10 euro al litro

Prima molitura dell’olio Igp Marche, presentazione il 2 novembre
La raccolta in corso rappresenta l’occasione per fare il punto sull’andamento della campagna, sui dati produttivi e sull’adesione degli operatori all’Igp

In arrivo 2,5 milioni di chili di olio ‘Made in Marche’, raccolto in calo ma qualità picena elevata
Ad affermarlo è la Coldiretti con l’extravergine “novello” che si può trovare nelle aziende e nei frantoi sul territorio marchigiano

Il Comune di Folignano offre l’olio per la lampada votiva di Sant’Emidio
"Quando ci è stato chiesto di farci carico di questo contributo abbiamo accolto favorevolmente la proposta" ha affermato il sindaco, Angelo Flaiani

Incontri sull’olio extra vergine di oliva Igp “Marche”. Appuntamento ad Offida
Occasione per discutere e approfondire i contenuti dei suddetti bandi e, più in generale per offrire un momento di confronto e risposta ai quesiti dei produttori

Tutto pronto per le premiazioni delle [email protected]
Primarie in gara per la raccolta differenziata degli oli vegetali esausti, realizzato dalla Adriatica Oli, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno, Ascoli Servizi Comunali/Ecoinnova

Un tocco di salute: l’olio extravergine di oliva, appuntamento con gli studenti
Sabato 1° aprile, nell'ambito della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, i referenti della Lilt avranno modo di illustrare agli alunni della scuola elementare Pertini di Pagliare le qualità della dieta mediterranea. Presente lo chef Nicola Cellini

Assaggio dell’olio, al via il corso ad Ascoli per creare nuove figure professionali
La Camera di Commercio prosegue il suo impegno per sostenere e rilanciare l’economia locale puntando, in questa occasione, sulle produzioni agricole di eccellenze

Pagamenti diretti per aiuto all’olio extravergine di oliva, assenso delle Regioni al decreto
In controtendenza rispetto ad altre colture marchigiane, l’olivo ha conosciuto un’espansione, passando da circa 6.500 ettari dei primi anni ’80 ai 13.515 del 2010 (dati Istat)

Agli Evoo Days, informazione, formazione e business per la filiera dell’olio extravergine di oliva
Gli EVOO Days hanno il patrocinio dell’Accademia dei Georgofili e dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio. Ai lavori partecipa anche il Consiglio Oleicolo Internazionale con il direttore esecutivo.

Enolitech, dal 9 al 12 aprile 2017, con Vinitaly e Sol&Agrifood
Al Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l’Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie crescono gli espositori da tutto il mondo, mentre si diversificano e si ampliano le proposte merceologiche: dall’information technology alle attrezzature e ai materiali innovativi, dai servizi ai mezzi tecnici rispettosi dell’ambiente.