
M’App, si parte, al via nel Piceno il trasporto sociale targato Uici
Segno ulteriore di quanto il trasporto sociale sia prezioso per contrastare l’isolamento e favorire la socialità delle persone più fragili
Segno ulteriore di quanto il trasporto sociale sia prezioso per contrastare l’isolamento e favorire la socialità delle persone più fragili
L'evento proporrà anche workshop e laboratori imperdibili tenuti da artisti di spicco. Ci saranno esperienze sensoriali per le persone normovedenti e ipovedenti, un bel gesto di integrazione e abbattimento di barriere
L’anteprima ascolana prevede l’esposizione di un’opera scultorea-musicale adattiva e interattiva realizzata da Licia Galizia (parte materica) in collaborazione con Michelangelo Luponi (parte musicale)
Le sedi territoriali dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) delle Marche hanno promosso una serie di eventi e screening gratuiti in collaborazione con Iapb Italia
Parte con il nuovo anno il servizio rivolto a oltre 300 famiglie del Piceno.
Due le giornate promosse dall’Uici di Ascoli e Fermo nell’ambito della campagna nazionale dello Iapb “La prevenzione non va in vacanza”.
L' appuntamento è per il 14 maggio, alle ore 17, 00, al Museo archeologico di Ascoli Piceno. Seguirà una visita guidata della nuova sezione romana del Museo.
Sette gli appuntamenti in programma nei capoluoghi di provincia marchigiani. “Io sento” si svolgerà ad Ascoli martedì 29 giugno presso il Giardino vescovile di Palazzo Roverella
Marche in primo piano nel tour informativo promosso dall’Uici per fornire ai genitori di bambini con disabilità plurime gli strumenti che favoriscono una serena convivenza e lo sviluppo armonico
Unione italiana ciechi e ipovedenti. Con gli strumenti e gli ausili a sostituire libri e quaderni. Con i bambini e gli adulti non vedenti al posto degli insegnanti, in una serie di incontri che hanno superato il concetto di scuola per diventare anche lezioni di vita
Ieri la manifestazione presso il Palazzo dei Capitani. L’iniziativa ha coinvolto gli studenti di tre istituti scolastici di Ascoli Piceno
Con quest'iniziativa i dirigenti dell'associazione hanno voluto omaggiare i vari collaboratori, sponsor ed amici. Alla serata hanno partecipato 180 persone
Protocollo di intesa fra Università di Camerino e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Previsto il miglioramento dei servizi di accoglienza, tecnologie informatiche ad hoc, premi annuali per tesi di laurea sulla disabilità visiva