
Sciopero dei Vigili del Fuoco l’11 giugno
Il personale turnista incrocerà le braccia dalle 9 alle 13 (quattro ore senza decurtazione). Il personale giornaliero o amministrativo sciopererà tutta la giornata
Il personale turnista incrocerà le braccia dalle 9 alle 13 (quattro ore senza decurtazione). Il personale giornaliero o amministrativo sciopererà tutta la giornata
Una nuova assemblea del Comitato disoccupati si terrà il 16 gennaio. Si è dibattuto in merito ad una situazione lavorativa nel Piceno che non accenna a migliorare
L'iniziativa è stata promossa dal Comitato dei disoccupati del Piceno e dall'Usb Marche. La Rete si occuperà di sostegno economico e supporto psicologico per cittadini e residenti
Quaglietti: "i responsabili politici nazionali fanno solo annunci e pochissimi fatti, proseguendo nella stessa direzione degli ultimi anni e peggiorando le condizioni generali complessive".
Il 10 febbraio prevista un'assemblea pubblica ad Ascoli sui temi del lavoro e della disoccupazione. Intervista ai sindacalisti Giovanni Marucci e Andrea Quaglietti
Firma anche da parte di Regione, Provincia e Comune di Ascoli. Mobilità aperta per tutta la durata della Cassa Integrazione, incentivi lordi all'esodo che vanno da 26.800 euro per chi ha meno di 40 anni a 34.800 euro per gli over 50. L'assessore Luchetti: "Risultato positivo"
Trattativa che si è inoltrata a notte fonda ma tra l'Usb e la direzione aziendale si rischia la rottura: "Solo 1500 euro per la chiusura dell'80% delle vertenze e informazioni da valutare circa gli incentivi all'esodo". Ma 50 posti sarebbero salvi
"I sindacati confederali hanno imposto un tavolo separato anche in regione - sostiene Quaglietti - e questo non favorisce la soluzione della vicenda. Noi ribadiamo che siamo disposti a confrontarci su ogni problema esistente, ma solo se l'azienda procederà alla cessione del sito ad un compratore concreto"
Andrea Quaglietti, segretario del sindacato Usb, annuncia sciopero e partecipazione alla manifestazione regionale di Ancona, che si ricollega a quella nazionale prevista a Roma
Andrea Quaglietti del sindacato Usb commenta la sentenza che dà ragione a 23 operai in causa contro la multinazionale. E annuncia: "Qui c'è un grande capitale umano che manca in Cina e Polonia, c'è l'occasione per ripartire"
Il sindacalista dell'Usb ha organizzato un presidio di fronte la Manuli Rubber, simbolo della de-industrializzazione del Piceno. E lancia accuse anche alle Istituzioni, dal governo alla provincia al comune di Ascoli: "Siamo stati lasciati soli"
VIDEO TESTIMONIANZE Presidio Manuli. Tra gli operai anche ex piccoLi imprenditori dell'indotto: "Sono qui da 35 anni, ma adesso tutto è finito, abbiamo perso professionalità e forza. Fino a qualche mese fa ero speranzoso, ora devo dire che non c'è possibilità di tornare indietro"
"La delocalizzazione industriale sta avendo ripercussioni gravissime anche nel commercio locale, senza che nessuno muova un dito". Appuntamento lunedì 1° ottobre alle 19 di fronte alla Manuli
Il sindacalista dell'Usb si è visto recapitare la lettera di messa in mobilità assieme ad altri operai tra cui tre politici
All'appuntamento parteciperanno il sindaco di Ascoli, i dirigenti dei partiti e le delegazioni di numerose fabbriche picene. Incontro organizzato dall'Unione Sindacale di Base
L'amministratore delegato Roberto Grandi all'incontro con i sindacati presso il Ministero afferma di voler far rimanere lo stabilimento nel Piceno con soli 111 addetti. Difficile proroga per la cassa integrazione
I sindacati raggiungono l'accordo dopo il confronto con il presidente Pino Alati. Afferma l'Unione Sindacale di Base: "Bel successo, dopo 20 anni di blocco della situazione"
"Deve ancora spiegare al territorio e ai lavoratori come mai non ci sono ordini e poi costruisce e investe già dal 2008 in Polonia", afferma Andrea Quaglietti dell'Unione Sindacale di Base
Il segretario regionale Andrea Quaglietti lancia una idea per salvare l'occupazione nello stabilimento di Campolungo
Lo annuncia in una nota il sindacato Usb. "Oltre a quelli che erano in cassa integrazione dal dicembre 2009 la procedura ricomprende anche quella quarantina di addetti che solo grazie alla nostra lotta impedì la chiusura della fabbrica di Ascoli"