ASCOLI PICENO – Rispetto al febbraio del 2010, la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti urbani raccolti è salita dal 31,2% al 39,8%. Lo dice Paolo Siringardi della Achab Group, che sta curando la campagna di comunicazione relativa al nuovo sistema di raccolta differenziata “spinta”. (clicca qui).
“L’incremento delle buone prassi, dunque. è stato molto forte, con il contributo rilevante del centro storico, dunque. Gli obiettivi? Maggiore consapevolezza nei consumi, ed evitare il problema estetico dei sacchetti di immondizia lasciati per strada fuori dagli orari. In particolare, abbiamo registrato un incremento particolare della raccolta dell’umido, più che triplicata”, dice Siringardi, affiancato da un sindaco Castelli che (clicca qui) alterna “il bastone e la carota”. Fiducia nelle capacità dei cittadini di recepire e apprezzare il nuovo, da una parte, e dall’altra la giusta attenzione ai controlli e il giusto impegno nelle sanzioni agli “sporcaccioni”.
TETRAPAK E INIZIATIVE NELLE SCUOLE Se gli ascolani, tutto sommato, stanno facendo la loro parte, ci sono ancora degli aspetti informativi da mettere a punto. Uno riguarda il Tetrapak, cioè il materiale di cui sono fatte ad esempio le confezioni di latte o di succo di frutta. Ebbene, pur se non è carta al cento per cento (contiene infatti polietilene e alluminio) il Tetrapak è riciclabile al cento per cento. Quindi, va separato e gettato assieme alla carta normale.
Il team di comunicatori della multinazionale che produce questo materiale sta organizzando tutta una serie di iniziative informative nelle scuole, con l’avallo del Comune.
Gli ascolani di domani, sui propri banchi, troveranno una “Ecopagella” che contiene dei questionari, che verranno rivolti dai bambini ai propri genitori e ai propri parenti. Dieci domande semplici, che concorreranno a indagare sulle abitudini dei più grandi relativamente alla gestione dei rifiuti. I bimbi, dunque, saranno “maestri” e solleciteranno così gli adulti a tenere compotamenti sempre più positivi riguardo alla differenziata.
La Tetrapak poi distribuirà gadget e un “Ecoquaderno” nelle scuole.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo