
Pnrr Scuola, Marco Fioravanti: “Necessario uso ribassi d’asta per non bloccare cantieri”
Così il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci e sindaco di Ascoli Piceno. Leggi le sue dichiarazioni
Così il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci e sindaco di Ascoli Piceno. Leggi le sue dichiarazioni
La minoranza attacca in una nota: "Eppure, forse sarebbe stato più opportuno accompagnare questo momento con un doveroso mea culpa"
Ecco tutti i dettagli. I lavori dovrebbero terminare, salvo imprevisti, entro due settimane
Vuole essere un monito contro tutte le violenze di genere e promuove la cultura della parità e al tutela dei diritti dei più indifesi, degli emarginati e dei minori, spesso vittime dei loro stessi coetanei
All'allenatore di tennis il Consiglio Comunale nel corso dell’ultima seduta ha approvato all’unanimità il conferimento della “Cittadinanza benemerita”, che gli verrà consegnata non appena i tempi lo permetteranno
Il totale dei lavori ammonta a 2.465.469,33 euro. Il piano scuole riguarda anche tutte le Marche
Coinvolti tutti gli istituti scolastici di I e II grado della provincia. In caso di condizioni climatiche avverse la gara sarà posticipata
Una giornata di informazione e orientamento al futuro che ha coinvolto prima i ragazzi e le ragazze del liceo, che hanno preso parte a una mattinata di orientamento all’imprenditorialità grazie alla presenza di professionisti qualificati
Di fronte alla curiosità degli studenti ascolani, gli artigiani Cna hanno raccontato il proprio percorso professionale, coinvolgendo le classi in un percorso alla scoperta
Secondo la tabella di marcia programmata dall’Amministrazione e dagli uffici tecnici del Comune
Sono stati trasferiti 423.787,36 euro del totale complessivo dei lavori che ammonta a 1.967.574,72 euro. Ecco tutte le informazioni a riguardo
I fondi sono stati stanziati in favore dell’Ufficio speciale ricostruzione Marche e si tratta del primo acconto per la progettazione, nell’ambito dei contributi previsti dall’Ordinanza speciale 31 che riguarda la riparazione delle scuole con danni da sisma
Il progetto si concluderà, a gennaio del prossimo anno, con una premiazione sulla base dei risultati acquisiti. I dettagli
A salutare i bambini il Sindaco Fabio Polini, che ha ricordato come l'ambiente abbia bisogno di essere conservato, perché è bello vivere in un ambiente sano e pulito
Il tutto, grazie ai fondi dell’ordinanza 137 e ad un progetto da 1,3 milioni di euro che è stato appena approvato dalla Conferenza regionale
Prevede una serie di iniziative, rivolte sia agli adulti sia alle studentesse e agli studenti su un tema di grande attualità. Tutte le informazioni
Nasce dal desiderio di dare alle giovani generazioni l’opportunità di essere protagoniste, attraverso la comunità scolastica
Tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni e come l’accesso a un ambiente pulito, sano e sostenibile sia un diritto umano universale
L’intervento prevede la demolizione del vecchio manufatto, di proprietà del Comune, e la realizzazione di un nuovo edificio che manterrà l’impronta invariata
Sono state installate all’Istituto Tecnico Agrario "Celso Ulpiani" (due), al Liceo Scientifico "Antonio Orsini", all’Istituto Tecnico Tecnologico “Fermi”, all’Istituto Professionale Industria Artigianato "Sacconi", all’Istituto Istruzione Superiore “Mazzocchi”, al Liceo Linguistico “Trebbiani” e all’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Umberto I”