
Bilancio di fine 2024, Massa: “Offida forte e coesa con lo sguardo rivolto al 2025”
Un invito a tutta la comunità: vivere con consapevolezza il presente, il quotidiano, e rafforzare la coesione per affrontare insieme le sfide future
Un invito a tutta la comunità: vivere con consapevolezza il presente, il quotidiano, e rafforzare la coesione per affrontare insieme le sfide future
“Un prospetto finanziario - precisa il Sindaco - che il Comune non ha l'obbligo normativo di presentare ma che ad assoluta trasparenza viene redatto e che vede una continuità di miglioramento dei valori rispetto a prospetto dello scorso anno”
Si avvia quindi l’iter per l’approvazione dell'importante documento contabile che punta all'aumento della sicurezza di scuole, strade e infrastrutture con un'attenzione particolare all'ambiente e non solo
Ecco come cambierà la città del Sorriso
Fioravanti: "Se sarà confermata la sospensione dei mutui, ci saranno risorse di un milione di euro per rispondere alle esigenze di famiglie e imprese"
Già con il Bilancio 2017 erano stati destinati fondi per il monitoraggio anche attraverso l’acquisizione del software necessario al catasto di queste infrastrutture essenziali per la mobilità e poste sotto osservazione e controllo ben prima del tragico evento di Genova
“Una manovra che – rileva l’assessore al Bilancio Fabrizio Cesetti – unitamente alla variazione di bilancio varata il 6 agosto scorso e già all’esame del Consiglio regionale, assicura e mette a disposizione fondi importanti"
Il Consiglio di Amministrazione presieduto da Enrico Diomedi e composto dal Vice Presidente Davide Luzi e dal Consigliere Luigi Merli ha sottoposto ai Soci il documento relativo all’esercizio 2017
L’associazione, che conta oltre centoventi enti ed organizzazioni del Terzo Settore, presenta i dati relativi alle attività e agli eventi ospitati presso la sede di corso Trento e Trieste ad Ascoli
Nel suo intervento in Consiglio il presidente D’Erasmo ha sottolineato gli enormi progressi nel processo di risanamento dell’Ente
Il Presidente Alati ha sottolineato che la Società ha affrontato notevoli difficoltà: dal sisma alla crisi idrica, riuscendo con le “proprie forze” ad evitare notevoli disagi
Il piatto forte del nuovo Bilancio di Previsione è rappresentato dallo stanziamento di circa 4 milioni 400 mila euro che consentirà, tra il 2018 e 2019 vari interventi
Indica entrate pari a 13 milioni e 616 mila euro, che al netto delle uscite hanno prodotto risparmi di poco più di un milione di euro, a cui devono aggiungersi 500 mila euro, rientrati in riduzione in sede di assestamento
Passando dai 34,8 milioni di euro al primo gennaio 2015, ai 21,4 milioni al 31 dicembre 2016 fino ai 18,2 milioni indicati nel rendiconto 2017 decretato oggi, 8 giugno
L’incessante attività preventiva e repressiva dei militari del Comando Provinciale, ha portato a svolgere 27.752 servizi preventivi sul territorio
Approvati a maggioranza la gestione del rendiconto 2017 e la previsione di Bilancio 2018. I gruppi di minoranza hanno ringraziato l’Amministrazione per il bel confronto in commissione Bilancio. Lucciarini contro l’immobilismo dell’Erap
Nel corso del 2017 la Fondazione ha avviato, in partnership con organizzazioni non profit ed il coinvolgimento degli enti pubblici territoriali, 53 interventi in ambito sociale
Nella provincia picena. Alle ore 10.30, presso il Teatro Ventidio Basso, alla presenza delle autorità civile e militari, degli invitati e della cittadinanza si svolgerà la premiazione delle scolaresche risultate vincitrici dei vari concorsi