
“Incontro Musica e Prosa” con la scrittrice ascolana Ivana Manni al Foyer del Ventidio Basso
L’evento è organizzato dall’Associazione “Nuovi Spazi Musicali” e dalla “Fondazione Ascoli Cultura”, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno
L’evento è organizzato dall’Associazione “Nuovi Spazi Musicali” e dalla “Fondazione Ascoli Cultura”, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno
Il rinvio non dipende dalla volontà degli artisti né del teatro. I biglietti già venduti rimangono validi per la nuova data. Chi lo desidera può chiedere il rimborso sul sito di prevendita
L'operetta doveva svolgersi il 16 marzo al Ventidio Basso. Nei prossimi giorni verrà comunicata una nuova data
Permette di acquistare tre tagliandi al prezzo di due, valida presso la biglietteria del teatro per tutti i settori, anche per chi ha già acquistato
Accolto positivamente lo show del noto cantautore romano, protagonista in questi giorni nel capoluogo
Il primo è in programma il 6 Marzo, alle ore 17,30, al Foyer del Teatro Ventidio Basso, con ingresso libero. Si tratta di un “Omaggio a Michael Nyman”
Una decisione del sindaco Fioravanti che, per conto dell’Amministrazione comunale, ha voluto concedere un punto di riferimento ufficiale per la manifestazione carnascialesca e, quindi, all’associazione che si occupa dell’organizzazione
Un'operetta in tre atti che mantiene il suo fascino con una storia d'amore tra schermaglie e gelosie, che culmina in un lieto fine. Ambientata in luoghi esotici, la sua musica coinvolgente e orecchiabile, unita ad eleganti atmosfere orientali e ritmi di danze americane
Dopo il rinvio dello scorso gennaio, lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei leggendari Queen approda sabato 8 marzo nel capoluogo
E' organizzato con il patrocinio del Comune e il coinvolgimento dell'Anci regionale delle Marche, delle Istituzioni scolastiche territoriali e regionali e delle Associazioni e degli enti del Terzo Settore
In questi giorni è la volta della residenza di allestimento che precede il debutto in prima italiana il 22 e 23 febbraio dello spettacolo di David Mamet
Le scene dello spettacolo sono di Luigi Ferrigno, i costumi di Giuseppina Maurizi, le musiche di Paolo Vivaldi, il disegno luci di Antonio Molinaro, la produzione di La Pirandelliana
I biglietti già venduti rimangono validi per la nuova data. Chi lo desidera può chiedere il rimborso del biglietto entro il 10 febbraio sul sito di prevendita dove il tagliando è stato acquistato (TicketOne e Vivaticket)
Nei prossimi giorni sarà comunicata la data in cui verrà recuperato lo show
Una formula accattivante e originale, autorizzata ufficialmente dagli stessi Queen e impreziosita da grandi interpreti oltre che da un coinvolgente visual show
L’adattamento scenico del successo cinematografico di Ozpetek vede come interpreti Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino ed Erik Tonelli
"Alla ricerca dell'uomo ragno", due ore di spettacolo dove il co-fondatore del gruppo italiano più in voga da oltre 30 anni ha raccontato in maniera originale e divertente aneddoti e curiosità su come è nato il tutto, evoluzione compresa
Lo spettacolo di Gruppo Ibrido e Artemis Danza per la regia di Cinzia Pietribiasi rilegge i temi classici della fiaba in chiave contemporanea
Intervista all'ideatore e co-fondatore degli 883 che sarà protagonista al Ventidio Basso, sabato 18 gennaio, con il suo show 'Alla ricerca dell'uomo ragno': "Mi ricordo il Festivalbar in piazza del Popolo e andammo anche a casa di Saturnino!"
Dopo un dicembre che lo ha visto grande protagonista con una serie di live di grande successo fra cui quattro repliche sold out al Blue Note di Milano, e poi in Francia, a Saint Quentin, a Montecarlo e a Venezia per l’ultimo dell’anno