
“Rivoluzione contadina”, primo convegno a Balzo di Montegallo
Sono state esposte e approfonditamente analizzate le criticità che impediscono lo sviluppo e crescita del territorio pedemontano dell’areale dei Sibillini
Sono state esposte e approfonditamente analizzate le criticità che impediscono lo sviluppo e crescita del territorio pedemontano dell’areale dei Sibillini
Tutela dell'ambiente
Hanno partecipato all'escursione le persone vicine a Don Quintino Sicuro che abitava il luogo
L'operazione è stata svolta per consentire la vaccinazione a chi non vi si è ancora sottoposto
Tutela dell'ambiente
Ancora tutela dell'ambiente
I temi affrontati: Cas, snellimento delle pratiche di ricostruzione sia privata che pubblica, risorse a sostegno alle attività commerciali e artigianali locali a seguito non solo del sisma ma anche dell'emergenza Covid-19, stabilizzazione dei dipendenti precari e smaltimento macerie
Punto della situazione
Nota dei Comuni di Arquata, Acquasanta Terme, Appignano del Tronto, Castignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione e Venarotta appartenenti all’Unione Montana del Tronto e Valfluvione
Nel nostro territorio saranno realizzate a Castignano, Acquasanta Terme, Roccafluvione, Palmiano, Cossignano e a Venarotta. Anche ad Arquata del Tronto e a Montegallo
È arrivato nel Borgo qualche giorno fa
La vicenda risale al 24 agosto 2016, quando, a seguito del terremoto, il sindaco di Montegallo e il suo vice decisero di far accomodare gli sfollati in un campeggio del paese
I pentastellati chiedono un passo indietro al sindaco di Montegallo per l’inchiesta che lo vedrebbe coinvolto per la gestione degli sfollati nel post sisma del 2016
Dati impietosi della Cna Picena a quasi tre anni dal sisma per tutta la zona rossa vicina all'epicentro: "Occorre ripopolare l'area" afferma Francesco Balloni
Ascoltiamo Mario Pietrzela, cittadino attivo nella sensibilizzazione del recupero dei beni culturali cittadini: "Per quella chiesa chiedemmo un rapido intervento dopo il 24 agosto ma non si fece niente fino al crollo del 30 ottobre 2016". Questa estate finalmente è intervenuta la Soprintendenza ma i tempi sono lunghi. E difficili
Stand enogastronomici con caldarroste, vin brulé, panini, vino, arrosticini e un'escursione tra i magnifici boschi, montagne e paesaggi di Montegallo con le guide naturalistiche
Grazie al via del decreto operativo di inizio lavori dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione per un importo di quasi 2,8 milioni di euro di euro
I militari della Stazione locale e del Comando Provinciale di Ascoli Piceno sono stati impegnati nei soccorsi di numerose persone in difficoltà
Tantissime persone, nonostante il caldo torrido, hanno raggiunto il "palco verde" e si sono fatte cullare dai brani dei due artisti