Regolamentazione ingresso e uscita dal Campo Squarcia in occasione della Giostra della Quintana
Una volta usciti dall’impianto non sarà possibile entrare nuovamente all’interno dello stesso, se non per comprovati e validi motivi.
Una volta usciti dall’impianto non sarà possibile entrare nuovamente all’interno dello stesso, se non per comprovati e validi motivi.
Ordinanza dirigenziale numero 488 del 29/07/2022 che riguarda i giorni 6 e 7 agosto
Riscontrata la necessità di disciplinare il traffico veicolare e la sosta delle auto in alcuni punti dI Ascoli in occasione dell'edizione straordinaria della Quintana con inizio alle ore 19
Le misure di sicurezza riguardano in particolare la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e di alimenti e bevande in contenitori pericolosi per la pubblica incolumità in occasione della Giostra della Quintana, edizioni di luglio e agosto 2022
L'ascolano di 26 anni, si aggiudica il bando per la realizzazione del Palio della Giostra in onore della Madonna Della Pace. Vincono invece, la realizzazione dei trofei per il XXXI Palio Sbandieratori e Musici e del XXVI Palio degli Arcieri, due ragazze ascolane che hanno presentato un lavoro a quattro mani
Giostre sabato 14 luglio l’edizione notturna in onore della Madonna della Pace e domenica 5 agosto in onore del patrono Sant’Emidio
Dopo i sospetti degli scorsi giorni, sono stati resi noti i risultati. Si provvederà alle contro-analisi per la certezza definitiva
Vittoria numero 27 per i gialloblù, nona per Luca Innocenzi
Una gara che vedrà protagonisti sei sestieri cittadini nelle seguenti 4 prove: tiro allo scudo, tiro ai bastoni, tiro alle tavolette e tiro al pendolo
Maurizio Celani resterà il direttore di gara anche della prossima Giostra, fissata per il 2 agosto
Già si pensa all’edizione di agosto: la Quintana in onore di S.Emidio. Ci saranno le telecamere di Rai Tre e la diretta sarà a cura della redazione regionale
Ritirati i cavalieri di Porta Romana e S. Emidio, infortunatisi durante la gara. Si tratta del Palio numero 26 per il sestiere gialloblù
Gara dominata da Luca Innocenzi di Porta Solesta', buone le prove di Piazzarola e Porta Tufilla. Fuori Sant'Emidio e Porta Romana
Il trio rossonero sorpassa, di un punto Porta Romana. Nella gara singola a trionfare, invece, i gialloblù di Porta Solestà.
Dopo un agguerrito duello con Porta Romana e Porta Tufilla, a conquistare il Palio di Luglio è stato il cavaliere gialloblù.
Le due giostre avranno luogo sabato 12 luglio in notturna e il 3 agosto nell' edizione "classica". Quest'anno la rievocazione storica festeggia i 60 anni
Ha inizio venerdì 24 maggio la serie di appuntamenti inerenti prove e visite dei cavalli in campo, in preparazione alla manifestazione che si terrà il 13 luglio e il 4 agosto.
La conferma dal sito della Fisb ieri sera tardi. Soddisfatti Castelli ("Sfrutteremo al massimo l'evento come veicolo promozionale) e Brugni ("Sarà propedeutico per il 2014, anno che vede Ascoli città europea dello sport". L'evento si svolgerà dal 13 al 15 settembre a piazza Arringo.
Il sestiere rossoverde darà il via alla giostra di Luglio in programma sabato sera, che celebrerà anche l'anniversario dell'unità d'Italia.